Contenuto
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione
Data di edizione: giovedì 16 luglio 2015, ore 12:00
Prossima informazione: venerdì 17 luglio 2015, ore 12:00
Canicola alle basse quote di tutto il Paese.
Processo | livello | Zone interessate | da | a |
---|---|---|---|---|
Canicola | 4 | Ticino centrale e meridionale | 16.07.15, ore 12 | 20.07.15, ore 20 |
Canicola | 3 | Vallese centrale | 15.07.15, ore 12 | 18.07.15, ore 20 |
Canicola | 3 | Basse quote della Svizzera nordalpina | 16.07.15, ore 12 | 18.07.15, ore 20 |
Meteo
Situazione attuale
Un vasto anticiclone con aria molto calda determina una situazione di canicola in tutto il Paese. Sul versante sudalpino, l'ulteriore rialzo del tasso d'umidità e la persistenza della situazione hanno determinato il rialzo dell'allerta al grado 4.
Previsioni
Le temperature massime a basse quote toccheranno i 31 - 33 gradi al sud, ma con un tasso di umidità piuttosto elevato; le minime resteranno sopra i 20 gradi.
Nel Vallese centrale sono previsti valori massimi compresi fra 34 e 37 gradi. La tendenza a temporali serali inizialmente molto bassa, andrà aummentando gradualmente fino a domenica. Si tratterà però di fenomeni isolati, non in grado di portare un sollievo all'afa. La situazione di canicola si è estesa anche alle basse quote della Svizzera nordalpina, con temperature massime comprese tra 31 e 36 gradi.
La canicola perdurerà presumibilmente fino a sabato a nord delle Alpi e nel Vallese, mentre per il sud delle Alpi l'ondata di caldo proseguirà più a lungo. La maggior durata e l'intensità della cancola al sud hanno determinato il passaggio al grado 4 dell'allerta per questa regione.