Contenuto
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione
Data di edizione: venerdì 31 agosto 2018, ore 11:00
Prossima informazione: sabato 1 settembre 2018, ore 17:00
Piogge intense sulla regione alpina
Processo | livello | Zone interessate | da | a |
---|---|---|---|---|
Piogge | 3 | Nord e centro dei Grigioni, Oberland Bernese orientale, versante nordalpino centrale, versante nordalpino orientale | 31.08.18, ore 12 | 01.09.18, ore 18 |
Meteo (Aggiornato il: 31.08.2018, ore 11:00)
Situazione attuale
Una depressione in quota transita dalla Francia verso il Mediterraneo occidentale, portando aria umida sulle nostre regioni.
Previsioni
In una prima fase le regioni più toccate dalle precipitazioni saranno il versante sudalpino e la Svizzera orientale e sud-orientale. Soprattutto al sud le piogge saranno a carattere temporalesco e raggiungeranno in parte anche il centro dei Grigioni. In seguito l'attività principale si sposterà sul versante nordalpino e il sud della cresta alpina principale. Su queste zone le piogge persisteranno fino a sabato sera. I quantitativi attesi sono di 50-80 mm sul pendio nordalpino centrale e orientale, un po' meno sul nord dei Grigioni. Sui Grigioni centrali si toccheranno i 60-90 mm, con possibili forti differenze locali dovute ai temporali provenienti da sud.