Ambito dei contenuti
Pericoli naturali attuali in Svizzera
-
Valanghe: pericolo marcato, livello 3
Validità: 28.10.2025, ore 17:00 - 29.10.2025, ore 18:00Valanghe asciutte: Neve fresca. Grado di pericolo "marcato" (3=) a tutte le esposizioni al di sopra dei 2200m.
Valanghe di neve bagnata. Grado di pericolo "moderato" (2) alle esposizioni da est a sud sino a ovest al di sopra dei 2200m.0:Avalanches:3:SLF:1246,1312,1225,4114,1245,2134,1114,3113,4213,2122,4111,1247,1223,3223,1232,3114,4211,1234,4113,3111,2211,3222,4112,3224,2221,4121,1243,3112,2222,4215,1227,2212: -
Valanghe: pericolo marcato, livello 3
Validità: 28.10.2025, ore 17:00 - 29.10.2025, ore 18:00Neve fresca. Grado di pericolo "marcato" (3-) alle esposizioni da ovest a nord est sino a sud est al di sopra dei 2600m.1:Avalanches:3:SLF:4242,4222,4223,4214,7122,4221,5111,4225,4232,5113,5121,4124,7121,4244,2223,4231,5112,4241,5124,4122,4224,4123,4115,5211,4243,4125,4212,4116: -
Vento: pericolo moderato, livello 2
Validità: 29.10.2025, ore 12:00 - 30.10.2025, ore 06:00- Possibili conseguenze: Rottura di piccoli rami. Elevato moto ondoso sui laghi.
- Raccomandazioni di comportamento: Fissare gli oggetti mobili che si trovano all'aperto (p. es. vasi di fiori, mobili da giardino, biciclette) e, se possibile, spostarli in un luogo riparato prima dell'arrivo di forti venti. Nella circolazione stradale, essere preparati al vento laterale nei punti esposti (p. es. sui ponti), procedere lentamente e mantenere le distanze.
- Raffiche massime in luoghi esposti: 60 - 90 km/h
- Direzione prevalente del vento: sud a sudovest2:Wind:2:MCH:148,164,149,147,178,171,137,155,156,163,179,138: -
Gelo: pericolo moderato, livello 2
Validità: 29.10.2025, ore 00:00 - 29.10.2025, ore 07:25- Possibili conseguenze: Le piante possono subire danni da gelo.
- Raccomandazioni di comportamento: Coprire le piante con tessuto non tessuto e posizionare le piante in vaso particolarmente delicate lungo una parete oppure dentro casa.
- Temperatura minima al suolo: compresa tra 0 e -4 gradi (gelata al suolo moderata)3:Frost:2:MCH:163,127,147,146,121,155,136,154,128,109,120,135: -
Valanghe: pericolo moderato, livello 2
Validità: 28.10.2025, ore 17:00 - 29.10.2025, ore 18:00Valanghe asciutte: Lastroni da vento. Grado di pericolo "moderato" (2+) a tutte le esposizioni al di sopra dei 1800m.
Valanghe di neve bagnata. Grado di pericolo "moderato" (2) alle esposizioni da est a sud sino a ovest al di sopra dei 2200m.4:Avalanches:2:SLF:1311,1213,2132,1222,1231,1224,2111,2121,2123,1221,1121,1244,2133,2124,1111,1228,1241,1226,1242,1113,1112,1233,3311: -
Valanghe: pericolo moderato, livello 2
Validità: 28.10.2025, ore 17:00 - 29.10.2025, ore 18:00Lastroni da vento. Grado di pericolo "moderato" (2=) alle esposizioni da ovest a nord est sino a sud est al di sopra dei 2600m.5:Avalanches:2:SLF:7231,7222,7111,5215,7123,7211,5216,7124,5122,5221,6111,5223,7112,5123,7113,5234,7126,7125,6112,7115,5233,5222,5214,5231,5232,7114,7221,5212,2224: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 28.10.2025Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.6:Forestfire:2:ForestFire:2100,2102,2101,1014,1018,1013: -
Valanghe: pericolo nullo o debole, livello 1
Validità: 28.10.2025, ore 17:00 - 29.10.2025, ore 18:00Neve bagnata. Grado di pericolo "debole" (1) a tutte le esposizioni al di sotto dei 2000m.7:Avalanches:1:SLF:1212,3221,3211,2131,2112: -
Valanghe: pericolo nullo o debole, livello 1
Validità: 28.10.2025, ore 17:00 - 29.10.2025, ore 18:00Nessun problema valanghivo evidente. Grado di pericolo "debole" (1) a tutte le esposizioni al di sopra dei 2400m.8:Avalanches:1:SLF:6212,6115,6113,6211,6114: -
Siccità: pericolo nullo o debole, livello 1
Valide dal: 23.10.2025- Consequenze: Non sono note conseguenze (rilevanti).
- Consigli di comportamento: Nessuna raccomandazione di comportamento.9:Drought:1:HydroRegion:37,46,32,33,65,34,35,36,38,40,41,42,39,43,45,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,66,67,31,44,68: -
Piena: nessun livello di pericolo
Validità: 28.10.2025, ore 11:00 - 30.10.2025, ore 11:00Per quest’area non è possibile effettuare una valutazione del pericolo di piena per i corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni. Non vi è alcun grado di pericolo.10:Flood:0:HydroRegion:53:
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione
Data di edizione: martedì 28 ottobre 2025, ore 00:00
Prossima informazione: ultime informazioni
Fine delle nevicate abbondanti nelle Alpi
Meteo - Situazione attuale (Aggiornato il: 28.10.2025, ore 00:00)
Situazione generale
Nella notte sul martedì, aria progressivamente più secca e mite affluirà da ovest verso la regione alpina. Di conseguenza, le precipitazioni diminuiranno, ponendo fine all'allerta meteo.
Retrospettiva
Nella notte sul lunedì sono iniziate le precipitazioni da nordovest, che si sono intensificate durante il giorno. Il limite delle nevicate era inizialmente intorno ai 1000 metri e nel corso della giornata è salito a circa 1400-1600 metri, prima di scendere nuovamente a circa 1200 metri in serata, con una diminuzione dell'intensità delle precipitazioni.
Fino a lunedì sera, lungo la cresta principale delle Alpi sono caduti da 10 a 30 cm di neve fresca sopra i 1200 metri e da 20 a 55 cm sopra i 1600 metri. Nelle regioni limitrofe (Prealpi, Grigioni centrali) sono caduti da 10 a 30 cm sopra i 1200 metri.