Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da fino a
Strade sdrucciolevoli 3 Altipiano svizzero centrale, Altipiano svizzero orientale, Svizzera nordoccidentale 16.01.24, ore 23 17.01.24, ore 10

Meteo  (Aggiornato il: 16.01.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Il sistema di bassa pressione "Irene" si trova ad ovest della Bretagna. Un fronte caldo ad esso associato attraverserà la Svizzera nordalpina fra la tarda serata di martedì e le ore 12:00 di mercoledì. Con venti da sud-ovest da forti a tempestosi, alle quote medio-alte verrà rapidamente convogliata aria nettamente più mite con temperature superiori allo zero. Alle quote più basse, almeno fino a metà mattinata di mercoledì, ristagnerà aria fredda con temperature attorno o al di sotto degli zero gradi. La maggior parte delle precipitazioni previste si depositerà al suolo sotto forma di pioggia con la conseguente formazione di ghiaccio.

Previsioni

Già nella tarda serata di martedì nel Giura sono attese le prime deboli precipitazioni che potranno dare luogo al fenomeno della pioggia congelante, dopo una breve fase con neve fino alle quote più basse. Nel corso della notte su mercoledì si verificheranno ulteriori deboli precipitazioni sul versante settentrionale delle Alpi, che al mattino successivo diventeranno di moderata intensità, con pioggia congelante diffusa al suolo.

Lungo il Giura meridionale, nel Weinland zurighese e nella regione di Sciaffusa, l'aria fredda vicina al suolo persisterà fino a metà mattina di mercoledì, per cui si prevede che l'evento di pioggia congelante sarà più duraturo. Nelle altre regioni allertate, aria molto più mite sarà convogliata più rapidamente determinando la fine del pericolo di gelicidio.