Nella notte su mercoledì il transito di un fronte caldo ha causato a nord delle Alpi da 4 a 12 mm di precipitazioni. Nella serata di martedi le precipitazioni si sono manifestate sotto diverse forme: neve, gragnuola e pioggia. Nel corso della notte, a causa delle temperature in prossimità del suolo inferiori allo zero, in diverse località si è formato vetrone al suolo.
Nelle scorse ore le temperature sono salite di poco al di sopra degli 0 gradi, motivo per cui il pericolo di formazione di ghiaccio al suolo non sussiste più.
Gli strati di aria in prossimità del terreno sono nel frattempo in quasi tutte le regioni al di sopra degli zero gradi. Per questo motivo l'allerta è revocata.