La perturbazione che ha causato la situazione di sbarramento sul versante sudalpino si allontana dalla regione alpina verso est. Le correnti sudoccidentali hanno dunque perso vigore già nel pomeriggio di sabato. L'allerta di livello 3 per forti nevicate in montagna, così come gli avvisi di livello 2 per le regioni dell'Alta Engadina, Poschiavo e del Sempione sono pertanto revocati.
Sul totale dell'evento, ossia nelle 48 ore comprese tra venerdì alle 00 e domenica alle 00, nelle regioni allertate si sono misurati i seguenti accumuli di neve:
- Sotto la quota di 1200 metri: pochi centimetri di neve molto bagnata
- tra 1400 e 1600 metri di quota: 10-30 centimetri di neve bagnata
- tra 1600 e 2000 metri di quota: 30-50 centimetri di neve fresca
- oltre 2000 metri di quota: tra 50 e 80 centimetri di neve polverosa
Il limite delle nevicate per tutta la durata dell'evento è generalmente rimasto tra 1200 e 1700 metri di quota. Nelle fasi precipitative più intense questo nelle alte valli è a tratti sceso fino a quote attorno ai 1000 metri.
Per quanto riguarda le precipitazioni, che hanno toccato soprattutto il Ticino centrale e il Sottoceneri, gli accumuli misurati fino alla redazione del presente bollettino sono compresi tra 60 e 100 mm. L'avviso di livello 2 per forti precipitazioni resta per il momento attivo fino a domenica alle 12, ma non è esclusa una revoca anticipata.
L'ulteriore allontanamento della perturbazione verso est causerà la definitiva cessazione della situazione di sbarramento da sud.
Domenica mattina soprattutto sul Ticino centro-meridionale si verificheranno le ultime deboli precipitazioni, che lasceranno rapidamente spazio al favonio. Questo comincerà a manifestarsi nel corso della mattinata e favorirà il passaggio a tempo asciutto seppur con cieli coperti in tutte le regioni del Sud delle Alpi. Verso l'Engadina invece qualche fiocco di neve potrà ancora cadere fino al primo pomeriggio di domenica. A partire da lunedì il tempo al Sud delle Alpi tornerà ad essere abbastanza soleggiato e mite per la stagione.