Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Vento 3 Aigle - Leysin, Ajoie, Basilea Campagna, Basilea Città, Bern-Mühleberg, Friburgo, Frick-Leibstadt, Giura, Gros-de-Vaud, Jogne - Haute-Gruyère, Lausanne - Lavaux, Morges - Cossonay, Neuchâtel, Niedersimmental, Nyon - Terre Sainte, Olten-Gösgen, Oron - Haute-Broye, Pays-d'Enhaut, Préalpes vaudoises, Rheinfelden, Solothurn-Rothrist, Thun-Belp, Vallée de Joux, Vouvry, Wahlern-Plaffeien 22.02.24, ore 18 23.02.24, ore 02

Meteo  (Aggiornato il: 22.02.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Un fronte freddo molto attivo si sta avvicinando alla regione alpina da ovest. I venti in quota sulle Alpi sono ruotati a sudovest-ovest e nel corso della giornata di giovedì si rafforzeranno gradualmente.

Previsioni

Il fronte freddo attraverserà rapidamente la Svizzera nordalpina nel corso della serata, causando raffiche tempestose da sudovest con velocità comprese tra gli 80 e 110 km/h in pianura e fino a 130 km/h sopra i 1000 metri di quota. Dopo il passaggio del fronte, i venti ruoteranno rapidamente a nordovest. Con l’arrivo di aria più fredda, dapprima lungo il Giura, poi anche nelle Prealpi (in particolare nella parte più orientale del lago Lemano e dalla regione di Berna fino a Thun), sono attese ulteriori raffiche tempestose da nordovest.

Vige ancora incertezza sull'estensione spaziale delle raffiche più forti, che si verificheranno molto probabilmente nell'Ajoie e lungo il piede meridionale del Giura, ma risultano possibili anche nelle altre regioni allertate.

Per le rimanenti regioni a nord delle Alpi, dove sono attese raffiche da 70 a 100 km/h, sono state emessi degli avvisi di livello 2.