Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Nevicate 3 Moesano, Ticino 25.02.24, ore 21 27.02.24, ore 09

Meteo  (Aggiornato il: 25.02.2024, ore 11:05)

Situazione attuale

Una depressione centrata presso la Cornovaglia transiterà entro le prossime 36-48 ore sulla Francia e andrà infine a posizionarsi sul Mediterraneo occidentale, determinando una situazione di sbarramento sul versante sudalpino. Fino a lunedì sera  le precipitazioni avverranno in una massa d'aria relativamente fresca, in seguito da sudest affluirà aria progressivamente più mite.

Previsioni

Dopo una domenica con precipitazioni solo deboli e intermittenti, queste ultime si faranno più frequenti a partire dalla notte sul lunedì. Il limite delle nevicate sarà compreso fra 400 e 600 m, ma nelle vallate alpine del Sopraceneri a dipendenza dell'intensità potrà spingersi a tratti fino al fondovalle. Lunedì pomeriggio lungo le Alpi le precipitazioni perderanno gradualmente d'intensità, mnetre più a sud saranno ancora moderate. A partire da lunedì sera, l'aria più mite in arrivo da sudest farà salire progressivamente il limite delle nevicate a 1000-1200 m entro la mattinata di martedì e fino a 1500 m nel pomeriggio, soprattutto sulle regioni più meridionali.

Fra domenica sera e martedì mattina si stimano i seguenti quantitativi di neve fresca: sopra 1400 m 40-50 cm, sopra i 1200 m 25-40 cm, sopra gli 800 m 15-25 cm. A quote inferiori i quantitativi dipenderanno dall'intensità momentanea delle precipitazioni; qualche centimetro di neve bagnata potrà accumularsi fin sui fondovalle.

Le precipitazioni continueranno anche mercoledì, ma saranno più deboli e cadranno in una massa d'aria piuttosto mite, portando ulteriore neve fresca solo in montagna.