Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Meteo  (Aggiornato il: 27.02.2024, ore 10:00)

Situazione attuale

La zona di bassa pressione responsabile delle precipitazioni delle ultime 24-36 ore si trova ancora sul Mediterraneo occidentale, dando seguito alla situazione di sbarramento sul versante sudalpino. Tuttavia, essa ha richiamato masse d’aria più miti da sudest, che nelle ultime ore hanno causato un rialzo marcato del limite delle nevicate. Per questo motivo non sono più attese nevicate a quote medio-basse, pertanto l’allerta di livello 3 è stata revocata.

Sull’insieme dell’evento, fra domenica sera e martedì mattina, in Ticino e nel Moesano in alta montagna, sopra i 1600 metri, sono caduti da 40 a 60 cm di neve fresca. Al di sopra dei 1200 metri sono stati misurati da 20 a 40 cm di neve fresca, al di sopra dei 1000 metri da 10 a 20 cm, al di sopra dei 700-800 metri da 5 a 10 cm. Il limite delle nevicate si è spinto a tratti anche a quote inferiori, ma senza accumuli rilevanti. Il rialzo del limite delle nevicate avvenuto nella seconda parte dell’evento ha infatti cancellato le tracce di neve presenti localmente già a partire dai 400 metri circa, in particolare nel Sottoceneri.

Previsioni

Fino a mercoledì mattina e nuovamente nel corso del fine settimana a sud delle Alpi sono attese ulteriori precipitazioni, ma con un limite delle nevicate compreso fra 1300 e 1700 metri. Per ulteriori dettagli si vedano le previsioni sul bollettino di MeteoSvizzera: https://www.meteosvizzera.admin.ch/#tab=forecast-map