Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Nevicate 3 Nord dei Grigioni, versante nordalpino centrale, versante nordalpino orientale 05.03.24, ore 12 06.03.24, ore 12

Meteo  (Aggiornato il: 04.03.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Tra sabato sera e lunedì mattina sono caduti dai 100 ai 140 cm di neve fresca nella regione del Sempione e nella valle Binntal. A Simplon-Dorf, a 1465 metri, sono stati misurati 88 cm. Nella Valle Maggia, nella Valle Bedretto e nella Valle Verzasca sono caduti dai 60 ai 100 cm di neve fresca sopra i 1600 metri, localmente fino a 120 cm. Nelle aree limitrofe dell'Alto Vallese, regione di Grimsel, Urner Boden, Surselva, Valle di Blenio, Leventina e Moesano, la quantità di neve fresca è risultata compresa tra i 20 e i 40 cm. Durante il periodo dell'evento, il limite delle nevicate nelle aree interessate si è mantenuto tra i 1200 e i 1400 metri.

Martedì, sul territorio francese una piccola area di bassa pressione si distaccherà da una vasta depressione atlantica. Entro mercoledì a mezzogiorno, questa piccola depressione transiterà a sudest, oltre l'Italia settentrionale. Il transito della perturbazione causerà precipitazioni persistenti nelle aree centrali e orientali del versante nordalpino. Grazie alla massa d'aria che sarà presente, queste precipitazioni cadranno sotto forma di neve fino a quote relativamente basse. Oltre a ciò, nelle valli alpine l'intensità moderata o forte delle precipitazioni causerà un ulteriore calo del limite delle nevicate.

Previsioni

Tra martedì e mercoledì a mezzogiorno sono attesi dai 10 ai 20 cm di neve fresca sui versanti centrali e orientali delle Alpi al di sopra dei 500 metri, il che corrisponde a un'allerta di livello 3. Localmente il limite delle nevicate calerà fino ai fondovalle, ma gli accumuli di neve fresca dovrebbero rimanere al di sotto delle soglie di allerta di livello 3.

Al di sopra degli 800 metri, gli accumuli di neve fresca saranno invece compresi tra 20 e 50 cm, il che corrisponde a un'allerta di livello 2. Nelle zone limitrofe dell'Altopiano Centrale cadranno da 1 a 10 cm di neve fresca, a seconda della quota. Nelle località del Canton Grigioni, la quantità di neve fresca prevista è compresa tra i 20 e i 40 cm. Nelle Prealpi Romande, nel Vallese e nei Grigioni centrali, i quantitativi di neve fresca sarnno compresi tra i 20 e i 40 cm, che corrispondono a un'allerta di livello 2.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 04.03.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Tra domenica e lunedì, il livello delle acque del lago di Lugano è salito solo leggermente e si trova appena al di sopra della soglia al grado di pericolo 2 (pericolo moderato).

Previsioni

Dopo aver raggiunto il suo picco lunedì mattina, il livello del lago di Lugano sta iniziando lentamente a calare. Probabilmente nella seconda metà della settimana scenderà per breve tempo nel grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole). Per il prossimo fine settimana si prevede un nuovo aumento dei livelli fino alla fascia di pericolo 2.