| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Nevicate | 3 | Alta Valmaggia, Alto Moesano, Basso Moesano, Blenio, Leventina, Locarnese, Riviera, Verzasca | 26.03.24, ore 10 | 27.03.24, ore 18 |
Una zona di bassa pressione nei pressi delle Isole britanniche convoglia aria umida da sudovest verso la regione alpina, determinando una situazione di sbarramento sul versante sudalpino e una corrente favonica al Nord.
A sud delle Alpi le precipitazioni sono cominciate debolmente martedì mattina, con un limite delle nevicate compreso fra 1200 e 1400 metri. Esse si intensificheranno martedì sera e soprattutto mercoledì mattina, per poi cessare gradualmente nel corso di mercoledì pomeriggio. Durante la fase più intensa, nel Sopraceneri il limite delle nevicate potrà calare fin verso i 600-800 metri.
Fra martedì mattina e mercoledì pomeriggio, sul Sopraceneri e sul Moesano al di sopra dei 1600 metri sono attesi da 30 a 50 cm di neve fresca, localmente fino a 60. Fra 1200 e 1600 metri sono attesi da 20 a 40 cm, fra 1000 e 1200 metri da 5 a 20 cm.
Le nevicate interesseranno anche le regioni della catena alpina limitrofe, dove al di sopra dei 1400 metri sono attesi da 20 a 40 cm di neve fresca, localmente fino a 50 cm. Per queste regioni è attivo un avviso di livello 2.