| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piena | 2 | Lago Maggiore, Lago di Lugano | 31.03.24, ore 11 | 05.04.24, ore 11 |
Le precipitazioni intense cadute soprattutto a sud delle Alpi sono cessate. I valori soglia delle portate al grado di pericolo 2 (pericolo moderato) sono stati superati lunedì dai fiumi Maggia, Vedeggio e Magliasina. Nel frattempo, le portate sono scese nel grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole). Anche i livelli dei laghi Maggiore e di Lugano hanno superato i valori soglia al grado di pericolo 2 (pericolo moderato).
Nei prossimi giorni non sono previste ulteriori precipitazioni intense in Ticino.
A seguito della regolazione controllata del deflusso del lago di Lugano, la portata della Tresa rimarrà elevata anche nei prossimi giorni con valori attorno agli 80 m3/s, ossia pari al valore soglia al grado di pericolo 2. I laghi Maggiore e di Lugano raggiungeranno probabilmente i loro picchi nel corso di oggi martedì e nei prossimi giorni caleranno lentamente.
Entro il fine settimana, il livello del lago Maggiore registrerà presumibilmente valori nella fascia di pericolo 1 (pericolo nullo o debole). Il livello delle acque del lago di Lugano scenderà più lentamente e rimarrà probabilmente nel grado di pericolo 2 (pericolo moderato) anche dopo il prossimo fine settimana.
| Stazione | Livello di pericolo | Massimo | Periodo massimo |
|---|---|---|---|
| Lago di Lugano - Melide | 2 | 271.04 - 271.05 m s. l. m. | 02.04.24, ore 12 - ore 23 |