Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Piogge 3 Bellinzonese, Luganese, Mendrisiotto 14.05.24, ore 22 16.05.24, ore 12
Piena 3 Lago di Lugano, Tresa 16.05.24, ore 00 20.05.24, ore 12
Piena 2 Lago Maggiore 16.05.24, ore 12 20.05.24, ore 12

Meteo  (Aggiornato il: 14.05.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Una profonda zona depressionaria si avvicina al nostro Paese, spostando il suo centro a sud dell'Irlanda. Il fronte freddo associato a questo sistema si avvicina lentamente alla regione alpina. Davanti ad esso correnti meridionali convogliano aria molto umida e gradualmente più instabile sul versante sudalpino, causando una prolungata situazione di sbarramento.

Previsioni

Sull'intera durata dell'evento, da martedì 14.05.2024 alle 22:00 fino alle 12:00 di giovedì 16.05.2024 sono previsti i seguenti accumuli di precipitazioni:

-       Ticino centrale e meridionale: 120 - 150 mm

-       Locarnese e Valle Maggia: 100 - 130 mm

-       Ticino settentrionale, Moesano e valle Bregaglia: 80-100 mm

Il limite delle nevicate resterà attorno a 2300 metri per tutta la durata dell'evento.

Fasi più intense dell'evento:

-       da martedì notte fino a mercoledì a metà giornata

-       da mercoledì notte fino a giovedì mattina

Il baricentro è previsto verso il Ticino centro-meridionale. In queste regioni il carattere temporalesco delle precipitazioni favorirà localmente precipitazioni molto intense e abbondanti, specie nelle fasi più intense dell'evento. Le regioni del Ticino centrale e meridionale sono dunque allertate con un livello 3, mentre le restanti regioni del Ticino settentrionale, del Moesano e della Valle Bregaglia sono allertate con un livello 2.

I venti meridionali in montagna saranno generalmente deboli o moderati, in pianura a tratti moderati: non si prevede una forte fase sciroccale, ma in prossimità dei temporali non si escludono però forti raffiche.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 14.05.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Le precipitazioni di domenica e lunedì hanno portato a un moderato aumento delle portate e dei livelli delle acque sul versante sudalpino. Con la fine delle precipitazioni, le portate sono nuovamente diminuite e i livelli delle acque nei laghi rimangono costanti.

Previsioni

Le precipitazioni previste determineranno un netto aumento delle portate e dei livelli delle acque nei laghi.

Quanto al fiume Tresa e al lago di Lugano, sono attesi valori nella fascia di pericolo 2 (pericolo moderato) per mercoledì e nella fascia di pericolo 3 (pericolo marcato) per giovedì. Sul lago Maggiore, giovedì il livello delle acque raggiungerà il grado di pericolo 2.

Per i fiumi di piccole e medie dimensioni sono attesi valori nella fascia di pericolo 2.

Stazione Livello di pericolo Massimo Periodo massimo
Lago Maggiore - Locarno 2 194.5 - 194.8  m s. l. m. 17.05.24, ore 06 - 18.05.24, ore 06
Lago di Lugano - Melide 3 271.15 - 271.35  m s. l. m. 17.05.24, ore 09 - 18.05.24, ore 09
Tresa-Ponte Tresa 3 110 - 140  m³/s 16.05.24, ore 00 - 20.05.24, ore 00