Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Piena 4 Tresa 15.05.24, ore 18 20.05.24, ore 11
Piena 4 Lago di Lugano 16.05.24, ore 00 20.05.24, ore 11
Piogge 3 Bellinzonese, Luganese, Mendrisiotto 14.05.24, ore 22 16.05.24, ore 12
Piena 2 Lago Maggiore 16.05.24, ore 11 20.05.24, ore 11

Meteo  (Aggiornato il: 15.05.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Sul fianco orientale di una zona di bassa pressione sull'Europa occidentale, correnti da sud convogliano aria molto umida e instabile in direzione del pendio sudalpino, determinando una prolungata situazione di sbarramento.

Tra il tardo pomeriggio di martedì e mercoledì a mezzogiorno sono caduti nel Sottoceneri 70-100 mm di pioggia, nel Ticino centrale 40-60 mm di precipitazione. Sulle restanti regioni del versante sudalpino sono caduti 20-50 mm.

Previsioni

Tra le mercoledì 15 maggio alle 12 e giovedì 16 maggio alle 12 sono previsti i seguenti accumuli di precipitazioni:

-       Ticino centrale e meridionale: 40 - 70 mm
-       Ticino settentrionale, Moesano e valle Bregaglia: 20-50 mm

In particolare nel Sottoceneri, le precipitazioni assumeranno a tratti un carattere temporalesco con una distribuzione spaziale irregolare degli accumuli e possibili raffiche di vento in prossimità dei temporali. Il limite delle nevicate sarà compreso tra 2000 e 2400 metri, in lieve calo verso la fine dell'evento.

Le regioni del Ticino centrale e meridionale sono allertate con un livello 3, il Ticino settentrionale e le valli del Grigioni italiano sono allertati con un livello 2.

Scivolamenti  (Aggiornato il: 15.05.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

I suoli in Ticino sono già saturi.

Previsioni

Dato che tra mercoledì e giovedì, nella parte meridionale del Ticino sono attese ancora precipitazioni abbondanti, non possono essere escluse frane spontanee sui versanti più ripidi.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 15.05.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Le portate e i livelli delle acque sono aumentati a seguito delle precipitazioni di martedì e della notte su mercoledì.

Previsioni

Le precipitazioni previste causeranno un ulteriore marcato aumento delle portate e dei livelli delle acque dei laghi.

Il fiume Tresa è regolato a un livello elevato. Le sue portate raggiungeranno mercoledì valori nel grado di pericolo 3 (pericolo marcato) e giovedì nel grado di pericolo 4 (pericolo forte). Giovedì anche il livello del lago di Lugano registrerà valori nel grado di pericolo 3, per raggiungere poi il grado di pericolo 4 nella giornata di venerdì. Il livello del lago Maggiore continuerà a salire fino a venerdì, quando raggiungerà il grado di pericolo 2.

Si prevede che i corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni faranno registrare valori nella fascia di pericolo 2.

Stazione Livello di pericolo Massimo Periodo massimo
Lago Maggiore - Locarno 2 194.5 - 194.8  m s. l. m. 17.05.24, ore 06 - 18.05.24, ore 06
Lago di Lugano - Melide 4 271.3 - 271.5  m s. l. m. 16.05.24, ore 11 - 18.05.24, ore 06
Tresa-Ponte Tresa 4 170 - 190  m³/s 15.05.24, ore 18 - 20.05.24, ore 11