Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Piena 3 Thur, alto Reno 31.05.24, ore 11 02.06.24, ore 11
Piena 2 Lago dei Quattro Cantoni, Lago di Costanza, Lago di Walen, Lago di Zurigo 30.05.24, ore 12 04.06.24, ore 12
Piena 2 Aare a valle del lago di Bienne, Limmat, Reuss, Sihl 31.05.24, ore 11 02.06.24, ore 11

Meteo  (Aggiornato il: 01.06.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Il sistema di bassa pressione, all'origine delle abbondanti precipitazioni, si sta lentamente spostando verso est.

Tra le prime ore di giovedì e sabato mattina lungo il versante settentrionale delle Alpi a est della Reuss e in alcune parti dei Grigioni settentrionali sono caduti dai 60 ai 100 mm di pioggia. Localmente, sono stati misurati fino a 120 mm, soprattutto nelle zone prealpine. Nelle regioni al confine con l'area alelrtata con il livello 3, i quantitativi sono stati compresi tra 40 e 70 mm. Durante l'evento, il limite delle nevicate è stato compreso tra 1500 e 2000 metri.

Previsioni

Nei prossimi giorni non sono previste precipitazioni particolarmente abbondanti. Tuttavia, domenica e lunedì continueranno a verificarsi ulteriori precipitazioni. Domenica saranno di debole intensità, ma lunedì potrebbero accumularsi ancora 20-40 mm, soprattutto nella Svizzera centrale e orientale. Entro lunedì il limite delle nevicate salirà a circa 2600 metri.

Per ulteriori dettagli, far riferimento al bollettino meteo aggiornato sul sito di MeteoSvizzera: https://www.meteosvizzera.admin.ch/#tab=forecast-map

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 01.06.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Tra venerdì sera e sabato mattina, le piogge, associate a suoli già molto umidi, hanno causato un aumento marcato dei livelli dei laghi e di numerosi corsi d’acqua. Il fenomeno interessa tutto il Nord delle Alpi. In alcune regioni della parte nordorientale, i livelli delle acque hanno raggiunto i gradi di pericolo 2 (pericolo moderato) e 3 (pericolo marcato). In alcuni punti, il Reno ha addirittura raggiunto il grado di pericolo 4 (pericolo forte). I laghi di Zurigo, dei Quattro Cantoni e di Zugo registrano livelli nel grado di pericolo 2.

Da sabato mattina, i livelli di numerosi corsi d’acqua sono scesi a seguito del miglioramento temporaneo delle condizioni meteorologiche e della cessazione delle piogge.

Previsioni

Da sabato, i livelli di numerosi corsi d’acqua si stabilizzeranno o inizieranno a calare a seguito del miglioramento delle condizioni meteorologiche. Tuttavia, le piogge previste per domenica, associate al rialzo del limite delle nevicate e a suoli già saturi, causeranno un nuovo aumento delle portate.

Le allerte emanate per l’Aare a valle del lago di Bienne, la Reuss, la Sihl, la Limmat, la Thur e il Reno tra il lago Bodanico e Basilea vengono pertanto mantenute, mentre le allerte regionate sono revocate. Nell’Oberland bernese, i livelli delle acque rimarranno al di sotto della zona critica. L’allerta per l’Aare a valle del lago di Thun può essere revocata.

I livelli dei laghi continueranno a salire anche nei prossimi giorni, raggiungendo il loro picco domenica o lunedì. Il lago di Zurigo potrebbe anche raggiungere temporaneamente il grado di pericolo 3.

Stazione Livello di pericolo Massimo Periodo massimo
Bodensee (Obersee) - Romanshorn 2 396.5 - 396.8  m s. l. m. 03.06.24, ore 00 - 04.06.24, ore 12
Lago di Walen 2 420.3 - 420.7  m s. l. m. 01.06.24, ore 11 - 04.06.24, ore 11
Lago di Zurigo 2 406.30 - 406.40  m s. l. m. 01.06.24, ore 11 - 04.06.24, ore 11
Rhein-Basel 3 3200 - 3600  m³/s 01.06.24, ore 09 - ore 15
Vierwaldstättersee - Luzern 2 433.9 - 434.1  m s. l. m. 03.06.24, ore 00 - 04.06.24, ore 12