Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Piena 4 Lago di Costanza 12.06.24, ore 11 19.06.24, ore 11
Piena 2 alto Reno 17.06.24, ore 11 24.06.24, ore 11

Meteo  (Aggiornato il: 17.06.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Lunedì la Svizzera si trova al margine di una depressione centrata sul Mare del Nord. Correnti da ovest-sudovest convogliano aria prevalentemente asciutta, ma a tratti ancora umida verso la regione del Lago Bodanico. Localmente sono possibili accumuli di 1-10 mm di pioggia.

Previsioni

Nei giorni seguenti la regione alpina sarà sotto l'influsso di correnti sud-occidentali, che porteranno verso le Alpi aria molto calda e inizialmente piuttosto secca. Mercoledì e giovedì, a seguito di una progressiva umidificazione, aumenterà la tendenza a temporali; la distribuzione delle precipitazioni sarà molto irregolare: alcune zone resteranno completamente asciutte, ma localmente saranno possibili rovesci o temporali intensi, con accumuli di 15-35 mm. Venerdì la regione del Lago Bodanico sarà probabilmente raggiunta da un fronte freddo. Le stime attuali indicano possibili accumuli di 15-30 mm di pioggia. Sabato il fronte stazionerà sul versante nordalpino, portando ulteriori 10-15 mm di pioggia.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 17.06.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Durante il fine settimana, il livello del lago Bodanico ha continuato a scendere e lunedì mattina, il livello del lago superiore si trova circa 4 centimetri al di sotto della soglia del grado di pericolo 4. Per tale ragione, l’allerta è ora abbassata al grado 3 (pericolo marcato). Il livello del lago inferiore permane nel grado di pericolo 4 (pericolo forte), comportando il prolungamento della relativa allerta.

Anche la portata in uscita dal lago Bodanico è scesa ulteriormente e si situa ora di nuovo appena al di sotto della soglia del grado di pericolo 2 (pericolo moderato).

Previsioni

Il livello del lago Bodanico tenderà a scendere lentamente anche nei prossimi giorni. A causa dell’aumento delle precipitazioni, il calo potrebbe rallentare nella seconda metà della settimana. Il livello del lago inferiore scenderà presumibilmente entro la metà della settimana nel grado di pericolo 3 (pericolo marcato).

La portata in uscita dal lago Bodanico continuerà a scendere leggermente anche nei prossimi giorni.