| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piena | 4 | Lago di Costanza | 12.06.24, ore 11 | 26.06.24, ore 11 |
| Piena | 3 | Rhein-Neuhausen | 23.06.24, ore 11 | 26.06.24, ore 11 |
| Piena | 2 | Lago Lemano, Lago dei Quattro Cantoni | 20.06.24, ore 11 | 26.06.24, ore 11 |
| Piena | 2 | Aare-Ringgenberg, Reuss-Luzern | 20.06.24, ore 11 | 26.06.24, ore 11 |
Lunedì la Svizzera si trova fra una zona di alta pressione sulll'Europa nordoccidentale e una depressione in quota sulla Corsica. Una corrente di bise sospinge aria più secca a nord delle Alpi, mentre in montagna e al Sud sono possibili alcuni rovesci.
Da martedì a giovedì la zona di bassa pressione menzionata si sposta verso i Balcani restando a sud della Svizzera, ma continuando a sospingere aria umida e instabile verso il nostro Paese. Martedì e mercoledì in montagna e al Sud sono attesi rovesci e temporali, al Nord frequenti e a tratti intensi. In entrambe le giornate lungo il versante nordalpino e nel Giura i temporali stazionari potranno causare localmente fino a 20-50 mm di pioggia in breve tempo. Giovedì seguirà una stabilizzazione. Venerdì un fronte freddo sulla Germania sfiorerà la Svizzera, mentre nel fine settimana probabilmente si avvicinerà alle Alpi una nuova depressione in quota, incrementando la tendenza a rovesci e temporali.
Il livello del lago Bodanico permane nel grado di pericolo 4 (pericolo forte). A Neuhausen la portata in uscita dal lago ha superato la soglia del grado di pericolo 3 (pericolo marcato).
Il livello dei laghi di Brienz e Lemano come pure dell’Aare a Ringgenberg e della Reuss a Lucerna si situano nel grado di pericolo 2 (pericolo moderato). Il livello del lago dei Quattro Cantoni è leggermente inferiore al grado di pericolo 2.
Le allerte per il lago di Walen, la Linth, il Reno tra il lago Bodanico e Basilea come pure per l’Inn possono essere revocate.
Il livello del lago Bodanico raggiungerà probabilmente oggi lunedì il suo picco e inizierà in seguito un lento calo, pur restando ancora per qualche giorno nel grado di pericolo 4. Anche la portata del Reno a Neuhausen raggiungerà probabilmente oggi il suo picco e diminuirà lentamente nei prossimi giorni. Il livello del Lemano persisterà nel grado di pericolo 2 ancora per qualche giorno.
Il livello del lago di Brienz è in calo e nel corso della giornata odierna scenderà probabilmente a valori inferiori al grado di pericolo 2. La relativa allerta può pertanto essere revocata. La portata dell’Aare a Ringgenberg permarrà probabilmente fino a martedì nel grado di pericolo 2.
Il livello del lago dei Quattro Cantoni si stabilizzerà presumibilmente appena al di sotto della soglia del grado di pericolo 2. L’allerta viene mantenuta poiché non è possibile escludere un nuovo passaggio alla fascia di pericolo 2.
| Stazione | Livello di pericolo | Massimo | Periodo massimo |
|---|---|---|---|
| Bodensee (Obersee) - Romanshorn | 4 | 397.25 - 397.30 m s. l. m. | 23.06.24, ore 00 - 25.06.24, ore 00 |
| Bodensee (Untersee) - Berlingen | 4 | 396.93 - 396.97 m s. l. m. | 23.06.24, ore 12 - 25.06.24, ore 12 |
| Rhein-Neuhausen | 3 | 920 - 980 m³/s | 24.06.24, ore 11 - 25.06.24, ore 11 |
I suoli sono ancora umidi.
Lunedì sono attese solo poche precipitazioni e la situazione migliorerà. Da martedì sono previsti nuovi temporali e piogge di forte intensità. In breve tempo possono cadere da 40 a 80 millimetri di pioggia. Precipitazioni di forte intensità possono provocare localmente delle frane. L’andamento delle precipitazioni è decisivo per il distacco di frane e scoscendimenti.