Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Piena 4 Lago di Costanza 12.06.24, ore 11 05.07.24, ore 11
Piena 3 Rhein-Neuhausen 23.06.24, ore 11 05.07.24, ore 11
Piena 2 Lago Lemano, Lago dei Quattro Cantoni, Reuss-Luzern 20.06.24, ore 11 05.07.24, ore 11
Piena 2 Aare tra lago di Brienz e lago di Thun, Lago di Brienz 29.06.24, ore 11 05.07.24, ore 11

Meteo  (Aggiornato il: 03.07.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

La Svizzera si trova ancora in una corrente da nordovest a tratti umida. Nelle ultime 24 ore, da martedì mattina a mercoledì mattina, lungo il versante nordalpino centro-orientale sono caduti da 3 a 7 mm di pioggia, localmente fino a 11 mm.  Nell'Altopiano orientale, nella Svizzera nordoccidentale così come nella parte centro-orientale del Giura sono stati misurati da 2 a 5 mm. Nelle rimamenti regioni il tempo è stato in gran parte asciutto.

Previsioni

Con il passaggio del fronte mercoledì sono attesi da 10 a 20 mm lungo il versante nordalpino centro-orientale, localmente anche di più. Nelle altre regioni cadranno da 5 a 10 mm. A sud delle Alpi sono attesi da 2 a 10 mm. Il limite delle nevicate resterà attorno ai 2600 metri. Giovedì e venerdì grazie ad un debole influsso anticiclonico il tempo risulterà generalmente aciutto, solamente lungo il versante nordalpino e sulle regioni al confine con la Germania giovedì saranno ancora possibili rovesci isolati.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 03.07.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Dalla giornata di lunedì, il livello delle acque del lago Bodanico è rimasto costante. I laghi Lemano e di Brienz hanno fatto registrare lievi rialzi dei rispettivi livelli e hanno raggiunto i loro picchi nella fascia di pericolo 2. Quanto al lago dei Quattro Cantoni, negli ultimi due giorni il suo livello è aumentato di circa tre centimetri, facendo tuttavia registrare valori ancora appena al di sotto del grado di pericolo 2.

La portata del Rodano è calata ulteriormente, portando così alla revoca delle allerte nella giornata di martedì.

Previsioni

Il livello delle acque del lago Bodanico rimarrà abbastanza costante nei prossimi giorni, al netto di un possibile ulteriore aumento di qualche centimetro. Confermato quindi il grado di pericolo 4 per il lago, così come il grado di pericolo 3 per la sua portata in uscita.

I livelli dei laghi Lemano e di Brienz stanno lentamente calando e si prevede che, fino alla prossima settimana, rimarranno nella fascia di pericolo 2. Il livello del lago dei Quattro Cantoni potrebbe tornare ad aumentare nel fine settimana e non è da escludere che raggiunga il grado di pericolo 2.

Per il fine settimana sono attesi forti temporali. Si registrerà un nuovo aumento dei livelli delle acque; tuttavia, sulla base delle previsioni attuali, tale aumento non dovrebbe essere significativo come quello dello scorso fine settimana. Visto il livello già molto elevato delle portate in uscita dal lago Bodanico e dal lago dei Quattro Cantoni, l’Alto Reno e la Reuss potrebbero raggiungere il grado di pericolo 2. Picchi nella fascia di pericolo 2 sono possibili anche sul Rodano e sull’Inn. In questi bacini imbriferi, del resto, le portate attuali sono già molto elevate a causa dell’intenso fenomeno di scioglimento delle nevi.