| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piena | 3 | Lago di Costanza | 10.07.24, ore 11 | 22.07.24, ore 11 |
| Canicola | 3 | Basso Moesano, Ticino centrale e meridionale | 18.07.24, ore 12 | 20.07.24, ore 20 |
| Piena | 2 | Rhein-Neuhausen | 08.07.24, ore 11 | 26.07.24, ore 11 |
| Piena | 2 | Lago Lemano | 12.07.24, ore 11 | 26.07.24, ore 11 |
La Svizzera rimane al margine di un anticiclone sull'Europa centro-orientale. Deboli correnti occidentali fanno affluire aria calda di origine subtropicale verso le nostre regioni. La maggiore umidità presente a sud delle Alpi contribuisce inoltre a mantenere elevate anche le temperature notturne. Ieri giovedì, primo giorno di canicola, alle basse quote del Ticino e del Moesano le temperature minime erano comprese fra 18 e 21 °C, le massime hanno toccato i 31-32 °C. I criteri per la canicola (temperatura media giornaliera oltre i 25 °C) sono stati raggiunti soprattutto nelle zone urbane.
Nel pomeriggio di oggi, venerdì, è probabile lo sviluppo di qualche temporale isolato, mentre domani sabato una debole dorsale anticiclonica garantirà una maggiore stabilità. Per queste due giornate sono previste temperature minime comprese fra 19 e 21 °C, ma nelle aree urbane esse potranno risultare di qualche grado più alte rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento notturno più lento e meno pronunciato. Le massime toccheranno di nuovo punte di 31-32 °C. L'umidità relativa si aggirerà tra il 30 e il 50% nelle ore più calde, mentre di notte i valori saranno leggermente più alti. È pertanto confermata l'allerta canicola di livello 3.
L’ondata di caldo terminerà domenica con l’arrivo di una perturbazione temporalesca da ovest.
Il livello delle acque del lago Bodanico, pur diminuendo di alcuni centimetri al giorno, rimane ancora nel grado di pericolo 3.
Il Reno a valle del lago Bodanico e il lago Lemano continuano a collocarsi nel grado di pericolo 2.
Nei prossimi giorni i livelli delle acque dei laghi Bodanico e Lemano continueranno a scendere lentamente. Si presume che lunedì 22 luglio sarà possibile declassare il lago Bodanico dal grado di pericolo 3 al grado 2.
Le allerte di pericolo 2 relative al Reno a valle del lago Bodanico e al lago Lemano vengono prolungate fino a venerdì 26 luglio.
Le piogge previste per domenica possono comportare un ulteriore aumento dei livelli delle acque dei fiumi, soprattutto di quelli che convogliano già grandi quantitativi di acqua di scioglimento, come il Rodano e l’Inn. Si presume tuttavia che nessuno di essi raggiungerà il grado di pericolo 2.