| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piena | 2 | Rhein-Neuhausen | 08.07.24, ore 11 | 26.07.24, ore 11 |
| Piena | 2 | Lago Lemano | 12.07.24, ore 11 | 26.07.24, ore 11 |
| Piena | 2 | Lago di Costanza | 22.07.24, ore 11 | 26.07.24, ore 11 |
I temporali di domenica hanno portato con sé forti piogge in alcune regioni. La Sitter ad Appenzello ha raggiunto il grado di pericolo 4 e la seconda portata più elevata dall’inizio delle misurazioni; solo nel 1941 ne era stata registrata una superiore. La Necker ha raggiunto il grado di pericolo 2. Nel resto della Svizzera gli effetti sono stati minimi. Nemmeno il Rodano ha raggiunto il grado di pericolo 2.
Il livello del lago Bodanico ha continuato a calare e si situa ora nel grado di pericolo 2.
Il livello del Reno dal lago Bodanico alla confluenza con la Thur e del Lemano sono a loro volta scesi, pur rimanendo ancora nel grado di pericolo 2.
La situazione migliora. Fino al prossimo fine settimana si prevedono eventi piovosi contenuti. Le allerte di piena di grado 2 per il Rodano, il Vallese e il versante settentrionale delle Alpi sono revocate.
L’allerta per il lago Bodanico passa dal grado di pericolo 3 al grado 2. Il livello del lago continuerà lentamente a scendere anche nei prossimi giorni. L’allerta di grado 2 rimane in vigore fino a venerdì 26 luglio.
Lo stesso vale per le allerte di grado 2 per il Reno a valle del lago Bodanico e per il Lemano.