Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Canicola 3 Basso Moesano, Bellinzonese, Locarnese, Riviera, Sotto Ceneri, Verzasca 28.07.24, ore 12 01.08.24, ore 20
Canicola 3 Vallese, Bacino del Lemano 28.07.24, ore 12 01.08.24, ore 20

Meteo  (Aggiornato il: 28.07.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Nei prossimi giorni un vasto anticiclone andrà ad estendersi dal Mediterraneo fino all'Europa centrale determinando una stabilizzazione del tempo anche nella regione alpina. Sulle Alpi affluirà aria molto calda di origine subtropicale. Ieri e oggi le temperature a Sud delle Alpi, in Vallese e nel Bacino del Lemano hanno già superato i 30 °C di valore massimo. In queste regioni oggi la soglia per un'allerta canicola sarà raggiunta in modo generalizzato.

Previsioni

Da domenica a giovedì le temperature massime toccheranno al Sud delle Alpi punte di 31-34 °C. Le minime risulteranno comprese fra 19 e 23 °C. In Vallese e nel Bacino del Lemano i valori massimi saranno compresi fra 31 e 35 °C, mentre i valori minimi fra 18 e 23 °C. In generale nelle aree urbane esse potranno risultare di qualche grado più alte rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento notturno più lento e meno pronunciato. L'umidità relativa si attesterà tra il 40 e il 50% nelle ore più calde della giornata. È pertanto emessa un'allerta canicola di livello 3 per le basse quote del Sud delle Alpi, dell'Alto Vallese e del Vallese centrale e del Bacino del Lemano.

Il termine del periodo di canicola andrà ancora confermato nei prossimi giorni. Sulla base dei dati attuali, l’ondata di caldo dovrebbe terminare giovedì sera, in corrispondenza con un'attività temporalesca più accentuata.