| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Canicola | 3 | Basso Moesano, Bellinzonese, Locarnese, Riviera, Sotto Ceneri, Verzasca | 28.07.24, ore 12 | 02.08.24, ore 20 |
La fascia di alta pressione si sta lentamente indebolendo, permettendo il transito di alcune perturbazioni, che tuttavia interessano solo marginalmente il versante sudalpino.
Anche ieri, mercoledì, le temperature massime hanno raggiunto i 32-34 gradi al Sud, così come nel Vallese centrale e attorno al bacino del Lemano.
Nonostante abbiano toccato solo la fascia alpina, i temporali di mercoledì sera hanno permesso un parziale rimescolamento dell'aria anche al Sud; con valori minimi compresi tra 17 e 21 gradi, le temperature notturne sono state di 2-4 gradi inferiori a quelle delle notti precedenti.
Sulla Svizzera romanda e il Vallese le temperature di oggi e domani subiranno già un sensibile calo, con valori massimi sui 28 gradi: su queste regioni è pertanto revocata l'allerta canicola.
A sud delle Alpi sono invece di nuovo attese temperature massime attorno ai 32 gradi e minime comprese fra 18 e 21 gradi; nelle aree urbane, tuttavia, esse potranno risultare di qualche grado più alte rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento più lento e meno pronunciato. L'umidità relativa si attesterà tra il 40 e il 50% nelle ore più calde della giornata.
L'allerta di livello 3 a sud delle Alpi è valida fino a venerdì sera, ma non è escluso un eventuale prolungamento.