Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Canicola 3 Basso Moesano, Bellinzonese, Locarnese, Riviera, Sotto Ceneri, Verzasca 28.07.24, ore 12 09.08.24, ore 20

Meteo  (Aggiornato il: 02.08.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Venerdì la Svizzera si trova ancora al margine di una corrente occidentale che fa affluire aria a tratti più instabile verso la regione alpina, interessando maggiormente il versante nord delle Alpi. A partire da sabato una nuova espansione dell'anticiclone sul vicino Atlantico determinerà un nuovo periodo stabile e caldo in tutto il Paese.

Fra mercoledì e giovedì il versante sudalpino è stato interessato da locali rovesci e temporali, soprattutto nelle Alpi, che hanno fatto calare le temperature minime di qualche grado rispetto alle giornate precedenti. Tuttavia, le temperature massime hanno raggiunto nuovamente i 32-34 gradi, pertanto le soglie canicolari sono state superate ancora in modo esteso.

Previsioni

Nel fine settimana a sud delle Alpi sono attese nuovamente temperature massime attorno ai 32 gradi e minime comprese fra 18 e 21 gradi; nelle ore più calde della giornata l'umidità relativa si attesterà tra il 40 e il 50%. Nel corso della prossima settimana, invece, le temperature aumenteranno di qualche grado, soprattutto per quanto riguarda i valori minimi, che scenderanno a stento sotto i 20-22 gradi; nelle aree urbane, tuttavia, esse potranno risultare di qualche grado più alte rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento più lento e meno pronunciato. A causa dell'aumento dell'umidità, il caldo diventerà gradualmente più afoso.

Al momento non è possibile determinare con esattezza il termine dell'ondata di caldo. L'allerta di livello 3 viene quindi prolungata fino a venerdì 9 agosto.