| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Canicola | 3 | Basso Moesano, Bellinzonese, Locarnese, Riviera, Sotto Ceneri, Verzasca | 28.07.24, ore 12 | 09.08.24, ore 20 |
La regione alpina resta al margine di un anticiclone sul vicino Atlantico, che determinerà un periodo stabile e caldo in tutta la Svizzera.
Nella notte su lunedì le temperature minime nelle aree urbane e collinari non sono scese sotto i 20-22 gradi. Le massime di ieri, domenica, hanno raggiunto i 30-32 gradi, con punte fino a 32.6 gradi a Biasca. Le soglie di canicola sono state superate in modo esteso alle basse quote del Ticino e del Moesano.
Nei prossimi giorni sono attese nuovamente temperature massime attorno ai 32 gradi e minime comprese fra 19 e 22; nelle aree urbane, tuttavia, esse potranno risultare di qualche grado più alte rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento più lento e meno pronunciato. Nelle ore più calde della giornata l'umidità relativa si attesterà tra il 40 e il 50%.
La tendenza a temporali pomeridiani o serali sarà più marcata martedì e mercoledì, portando solo a un parziale rimescolamento della massa d'aria. L'ondata di caldo sarà quindi eventualmente mitigata solo temporaneamente e non in modo esteso. L'allerta è valida fino a venerdì 9 agosto, ma con i dati attuali non si esclude un ulteriore prolungamento.