Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Canicola 3 Basso Moesano, Bellinzonese, Locarnese, Riviera, Sotto Ceneri, Verzasca 28.07.24, ore 12 09.08.24, ore 20

Meteo  (Aggiornato il: 07.08.2024, ore 11:25)

Situazione attuale

Una debole perturbazione si avvicina alla catena alpina; anche se nei bassi strati è presente una situazione di pressione perlopiù livellata, l'afflusso di aria più umida e instabile soprattutto in quota favorisce lo sviluppo di rovesci o temporali nelle Alpi. Oggi, mercoledì, l’ondata di caldo si attenuerà lievemente, anche se non è previsto un netto rimescolamento della massa d’aria.

La scorsa notte le temperature minime non sono scese sotto i 20 gradi, in collina e nelle zone urbane nemmeno sotto i 22-23 gradi. Le massime di ieri, martedì, hanno raggiunto i 31-33 gradi, con punte fino a 34.3 gradi a Biasca. Nelle ore più calde della giornata, il tasso di umidità relativa era compreso fra il 45 e il 60%. Alle basse quote del Ticino e del Moesano le soglie di canicola sono state superate in modo esteso.

Previsioni

Da domani condizioni nuovamente anticicloniche prolungheranno la serie di giornate canicolari. Anche nei prossimi giorni sono quindi attese temperature massime sui 31-32 gradi e minime comprese tra 19 e 21; nelle aree urbane, tuttavia le minime notturne potranno risultare di qualche grado più elevate rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento più lento e meno pronunciato. Nelle ore più calde della giornata l’umidità relativa si attesterà tra il 45 e il 60%.

L'allerta è valida fino a venerdì 9 agosto. A partire da sabato l’anticiclone andrà a posizionare il suo centro sulla regione alpina provocando un ulteriore aumento delle temperature, quindi un prolungamento dell’allerta è molto probabile.