| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Canicola | 3 | Basso Moesano, Bellinzonese, Locarnese, Riviera, Sotto Ceneri, Verzasca | 28.07.24, ore 12 | 13.08.24, ore 20 |
L'anticiclone sul vicino Atlantico si estende nuovamente verso la regione alpina, provocando una stabilizzazione del tempo. La massa d'aria si scalderà ulteriormente prolungando la serie di giornate canicolari.
Nella giornata di ieri mercoledì, i temporali hanno provocato un importante rimescolamento della massa d'aria e le soglie canicolari non sono state raggiunte. Giovedì mattina le temperature minime sono scese fino a 14-15 gradi nelle valli, 17-18 gradi nelle zone urbane e collinari. Oggi giovedì le temperature raggiungeranno nuovamente i 30-31 gradi, ma probabilmente le soglie canicolari non verranno raggiunte.
Da domani condizioni nuovamente anticicloniche provocheranno un importante aumento delle temperature, che risulterà più marcato a partire da domenica. I valori massimi si attesteranno fino a sabato attorno a 32 gradi, mentre da domenica potranno raggiungere i 33-34 gradi. Le temperature minime scenderanno domani venerdì fino a 17-20 gradi, mentre a partire da sabato non scenderanno più al di sotto dei 20 gradi. Nelle aree urbane, tuttavia le minime notturne potranno risultare di qualche grado più elevate rispetto alle regioni circostanti, a causa di un raffreddamento più lento e meno pronunciato. Nelle ore più calde della giornata l’umidità relativa si attesterà tra il 40 e il 55%.
L'allerta di livello 3 viene prolungata fino a martedì 13 agosto. Un innalzamento del livello d'allerta a partire da domenica non è escluso.