Nel corso di domani sabato un fronte freddo si avvicinerà alla regione alpina da nordovest, facendo affluire anche sul versante sudalpino aria gradualmente più umida e instabile. Domenica il passaggio del fronte favorirà il cambiamento della massa d'aria presente da molti giorni a sud delle Alpi.
Oggi venerdì le temperature minime erano comprese fra 17 e 21 gradi, mentre le massime hanno raggiunto 31 - 33 gradi. Le soglie canicolari sono state superate solo localmente.
Domani sabato sul Ticino centro-meridionale il tempo sarà ancora abbastanza soleggiato, mentre lungo le Alpi sarà presente maggior nuvolosità fin dal mattino. Le temperature minime saranno ancora piuttosto elevate, comprese fra 18 e 21 gradi, mentre le massime raggiungeranno i 28-30 gradi. Nel corso del pomeriggio sono tuttavia attesi alcuni rovesci e temporali a partire dalle Alpi. Le soglie canicolari potranno venir ancora raggiunte, ma solo a livello locale sulle regioni più meridionali.
Domenica, a causa dei rovesci e dei temporali della prima parte della giornata, è previsto un ulteriore calo delle temperature con massime che in tutte le regioni non supereranno i 25 gradi circa. Le soglie di canicola non verranno più raggiunte.
L'allerta canicola di livello 3 valida per il Ticino centrale e il Sottoceneri è stata pertanto revocata.