Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Meteo  (Aggiornato il: 19.08.2024, ore 02:00)

Situazione attuale

Questo fine settimana, una corrente sudoccidentale ha convogliato aria calda e molto umida verso la regione alpina. Nel corso di domenica una depressione in quota ha attraversato le Alpi verso sudest, causando locali forti precipitazioni.

Tra sabato sera e lunedì mattina, sono caduti da 40 a 50 mm di precipitazioni in alcune zone delle Prealpi occidentali e della pianura occidentale, nelle Prealpi orientali e sul versante orientale delle Alpi settentrionali, nonché nel Prättigau, localmente da 60 a 85 mm. Nelle altre regioni con allerta sono caduti tra i 10 e i 35 mm di precipitazioni, il che significa che in queste regioni non sono stati raggiunti i valori di soglia per un'allerta pioggia di livello 3.

Previsioni

Nei prossimi giorni non sono previste ulteriori forti precipitazioni.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 19.08.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

In seguito alle precipitazioni, sono aumentate le portate dei fiumi sul versante nord delle Alpi. Dal momento che le piogge sono risultate più deboli del previsto, nessuna stazione di misurazione ha raggiunto il grado di pericolo 2 (pericolo moderato). Anche presso i laghi gli aumenti dei livelli delle acque sono stati soltanto molto moderati. Pertanto, è possibile revocare l’allerta di piena sul versante nord delle Alpi e nel Vallese.

Previsioni

Il tempo asciutto dei prossimi giorni comporterà un calo delle portate sul versante nord delle Alpi e nel Vallese. I livelli delle acque dei laghi caleranno lentamente.