| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piogge | 3 | Binntal, Brig - nördliches Simplongebiet, Oberes Mattertal, Oberes Saastal, Obergoms, Südliches Simplongebiet | 04.09.24, ore 21 | 05.09.24, ore 18 |
| Piena | 2 | Ticino, Vallese | 04.09.24, ore 21 | 06.09.24, ore 11 |
| Piena | 2 | Rodano | 05.09.24, ore 11 | 06.09.24, ore 11 |
Una depressione d'alta quota in transito dalle Isole Britanniche al Golfo di Biscaglia è all'origine di un flusso da sud a sud-est sulle Alpi e convoglia aria molto umida e instabile dal Mediterraneo.
Dall'inizio dell'evento mercoledì sera, si sono già registrati accumuli di 30-60 mm nelle regioni allertate. Il limite delle nevicate è attorno ai 3300 m.
Entro giovedì sera sono ancora attesi 40-70 mm, per un totale di 70-130 mm su tutto l'evento, a seconda delle regioni. Gli accumuli più importanti cadranno sulla Saastal, la regione del Sempione e la Binntal.
Nelle regioni allertate con un livello 2 gli accumuli saranno compresi fra 40 e 70 mm.
Sulla Svizzera nord-orientale oggi pomeriggio sono possibili temporali violenti, con accumuli di 20-40 mm sul breve periodo.
Le piogge cadute da ieri sera hanno già portato a un marcato aumento delle portate nelle regioni interessate, in particolare in Ticino. I primi aumenti delle portate sono stati osservati nel corso superiore del Rodano. A causa dell’afflusso continuo di acqua di scioglimento, il livello del Rodano è al momento superiore alla media stagionale, pur situandosi tuttora nel grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole).
Gli importanti volumi di precipitazioni previste nelle regioni interessate causeranno un aumento repentino delle portate. Per il Rodano a monte del Lemano è emanata un’allerta di grado 2. I picchi sono attesi tra giovedì pomeriggio e venerdì mattina. In seguito si prevede una rapida diminuzione delle portate. Le previsioni relative alle precipitazioni sono ancora piuttosto incerte: non è possibile escludere che durante l’evento vengano raggiunti gradi di pericolo più elevati.
A seguito delle elevate portate in entrata, salirà anche il livello del Lemano, che raggiungerà probabilmente il suo picco al di sotto del grado di pericolo 2 nel corso della giornata di sabato. Le allerte regionali vengono mantenute.
| Stazione | Livello di pericolo | Massimo | Periodo massimo |
|---|---|---|---|
| Rhone-Brig | 2 | 300 - 400 m³/s | 05.09.24, ore 14 - ore 22 |
| Rhône-Branson | 2 | 550 - 700 m³/s | 05.09.24, ore 20 - 06.09.24, ore 03 |