| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piena | 2 | Tresa | 17.10.24, ore 06 | 23.10.24, ore 11 |
Una persistente corrente meridionale convoglia aria mite e molto umida a ridosso delle Alpi.
Da mercoledì 16 ottobre fino ad almeno venerdì 18 ottobre si verificheranno ripetute precipitazioni sul versante meridionale delle Alpi. Nei tre giorni sono attesi totali di precipitazioni di circa 50-100 mm, con un' estensione del fenomeno dalla regione del Sempione al Ticino occidentale e meridionale. Il limite delle nevicate calerà gradualmente da oltre 3000 metri a 2800 metri nel corso dell'evento.
Le incertezze sull'esatta quantità di precipitazioni e sulla loro distribuzione spaziale deriveranno principalmente dalla presenza di rovesci o temporali isolati. Inoltre, è ancora difficile prevedere la fine di questa fase di sbarramento verso sud: Al momento, i modelli meteorologici prevedono ulteriori precipitazioni sabato e domenica dopo una breve pausa, anche se non dovrebbero essere molto intense.
Negli ultimi giorni non ci sono state precipitazioni nel Ticino centro-meridionale. Pertanto, in questa regione si osservano attualmente livelli delle acque e portate stabili o in calo. Tuttavia, i livelli delle acque sono ancora superiori alla media stagionale, in particolare quelli del lago di Lugano e della Tresa, il suo emissario.
Le piogge previste nei prossimi giorni causeranno un aumento dei livelli delle acque e delle portate nelle regioni interessate. Il livello del lago di Lugano, in particolare, da venerdì può subire un aumento fino al grado di pericolo 2 (pericolo moderato). La regolazione della portata in uscita viene gradualmente aumentata allo scopo di rallentare l’aumento del livello del lago. Giovedì, la portata della Tresa sarà inizialmente regolata a 80 m³/s (grado di pericolo 2). Per i giorni successivi si prevede un ulteriore aumento delle portate fino al grado di pericolo 3 (pericolo marcato).
Secondo le previsioni attuali, né il lago Maggiore né il Rodano dovrebbero raggiungere il grado di pericolo 2.
| Stazione | Livello di pericolo | Massimo | Periodo massimo |
|---|---|---|---|
| Tresa-Ponte Tresa | 2 | 100 - 110 m³/s | 19.10.24, ore 12 - 21.10.24, ore 12 |