Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Processo livello Zone interessate da a
Nevicate 3 Alpi, versante nordalpino 22.12.24, ore 00 24.12.24, ore 12

Meteo - Situazione attuale  (Aggiornato il: 20.12.2024, ore 11:00)

Situazione generale

Tra giovedì pomeriggio e venerdì mattina sono caduti sopra 1000 metri 10-20 cm di neve fresca. Una nuova perturbazione poco attiva porterà con sé ulteriori 1-10 cm.

Meteo - Previsioni  (Aggiornato il: 20.12.2024, ore 11:00)

Evoluzione più probabile

Una perturbazione più attiva raggiungerà la Svizzera nella notte su domenica, associata all'afflusso di aria temporaneamente più mite che farà alzare il limite delle nevicate a 1000-1500 metri. A partire dal pomeriggio di domenica, l'arrivo di aria più fredda riporterà il limite delle nevicate di nuovo alle basse quote. In seguito s'instaurerà una marcata situazione di sbarramento che si manifesterà in particolare lungo il versante nordalpino con nevicate intense, che si attenueranno probabilmente solo nel corso della giornata di martedì.

Nelle regioni allertate sono attesi sopra 1500 metri 80-130 cm di neve fresca. Nelle regioni intralpine come pure nelle Prealpi sono attesi a quote medie, ovvero tra 800 e 1500 metri 40-80 cm di neve fresca, alle basse quote 10-40 cm.

In alta montagna le nevicate saranno accompagnate da forti correnti da ovest che ruoteranno al settore nord nella notte su lunedì.

Incertezza

Domenica il limite delle nevicate si attesterà tra 1000 e 1500 metri. Nelle valli del Grigioni e del Vallese la neve potrà cadere a tratti fino a basse quote.

Le previsioni attualmente disponibili mostrano un'importante incertezza negli accumuli di precipitazione, in particolare nelle Alpi dove gli accumuli spaziano fino a 2 metri, un valore valutato poco plausibile e di conseguenza non preso inconsiderazione nell'allerta.

I forti venti in montagna daranno origine a importanti accumuli di neve ventata. Di conseguenza, gli accumuli misurati al termine dell'evento presenteranno una notevole variabilità spaziale.

In pianura probabilmente sono attesi solo pochi centimetri di neve fresca e non è quindi prevista la formazione di uno strato di neve rilevante.