| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piena | 2 | Tresa | 09.05.25, ore 11 | 13.05.25, ore 11 |
Da venerdì mattina si sono registrate solo poche precipitazioni nel bacino imbrifero del Lago di Lugano. Le portate in entrata del Lago di Lugano sono pertanto calate, mentre quelle in uscita dal lago sono tuttora regolate a un livello elevato di circa 105 m³/s. Verso venerdì a mezzogiorno il livello del Lago di Lugano ha raggiunto il suo picco a 271,03 m s.l.m. e dopo una breve fase di stabilizzazione ha iniziato a calare. Lunedì mattina, il livello del lago si attestava a 270,90 m s.l.m. e quindi sulla soglia al grado di pericolo 2 (pericolo moderato). La portata in uscita a Ponte Tresa è stata progressivamente ridotta nel corso del fine settimana e al momento è pari a circa 80 m³/s, appena al di sopra della soglia al grado di pericolo 2.
Nei prossimi giorni non sono attese grandi quantità in pioggia nel Ticino meridionale. Il livello del Lago di Lugano continuerà quindi a scendere. L’allerta è revocata. Per contro, l’allerta di grado di pericolo 2 (pericolo moderato) per la Tresa viene al momento mantenuta. La portata in uscita dal lago continua a essere regolata a un livello elevato per garantire un ulteriore abbassamento del livello del lago. L’abbassamento del lago consentirà probabilmente nuove riduzioni del livello di regolazione e l’allerta potrà probabilmente essere revocata nel corso della giornata di domani (martedì).