L’allerta di piena per la Tresa può essere revocata dal momento che da ieri, grazie al calo del livello delle acque, è rientrata nuovamente nel grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole). L’allerta per il lago di Lugano è già stata revocata, invece, lunedì.
Nei prossimi giorni potrebbero verificarsi rovesci isolati nel bacino imbrifero della Tresa. Dal momento che l’entità delle precipitazioni sarà comunque contenuta, il livello delle acque della Tresa continuerà a diminuire.