| Processo | livello | Zone interessate | da | a |
|---|---|---|---|---|
| Piena | 3 | Tresa | 23.09.25, ore 11 | 29.09.25, ore 11 |
| Piena | 3 | Lago di Lugano | 24.09.25, ore 11 | 29.09.25, ore 11 |
Le precipitazioni della giornata di martedì hanno fatto aumentare ulteriormente le portate in Ticino. Le portate dei corsi d’acqua di piccole dimensioni (Vedeggio e Cassarate) sono aumentate nuovamente, raggiungendo il grado di pericolo 2 (pericolo moderato).
Il livello delle acque del lago di Lugano è aumentato di circa 30 cm da martedì mattina, raggiungendo dunque il grado di pericolo 3 (pericolo marcato) questo mercoledì mattina. L’allerta passa pertanto al grado di pericolo 3.
Sono attese ulteriori precipitazioni per il resto della settimana, principalmente nelle giornate di venerdì e sabato.
Pur essendo previsti aumenti di portata, i corsi d’acqua di piccole dimensioni e il fiume Ticino non dovrebbero raggiungere soglie di pericolo. Le allerte per questi corsi d’acqua sono dunque revocate.
Il livello delle acque del lago di Lugano dovrebbe raggiungere il suo picco nel grado di pericolo 3 (pericolo marcato) nella giornata di oggi, mercoledì. Considerate le precipitazioni previste fino alla fine della settimana, i suoi valori oscilleranno all’interno della fascia del grado di pericolo 3 per vari giorni. La Tresa è interessata da un’allerta di grado di pericolo 3, ma non si esclude che possa passare al grado di pericolo 4 (pericolo forte).
| Stazione | Livello di pericolo | Massimo | Periodo massimo |
|---|---|---|---|
| Lago di Lugano - Melide | 3 | 271.2 - 271.35 m s. l. m. | 24.09.25, ore 10 - ore 23 |