Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

I risultati di recenti studi scientifici sulla mortalità dovuta alle situazioni di canicola evidenziano che a influenzare il relativo impatto non sono solo le temperature massime giornaliere, bensì anche le temperature notturne. Inoltre, i periodi caldi hanno ripercussioni sulla salute umana non solo quando si protraggono, ma anche quando sono brevi ma intensi.

Le allerte canicola sono emesse solo per i livelli 2, 3 e 4.

Significato del livello di pericolo 2 (pericolo moderato)

Durante uno o due giorni non è atteso alcun raffreddamento significativo durante la notte. Durante questo periodo di caldo moderato sussiste il rischio di disturbi circolatori e di malessere fisico.

Consigli di comportamento

  • Assumere liquidi a sufficienza (almeno 1,5 litri al giorno), preferibilmente bevande non alcoliche e non zuccherate.
  • Rinfrescare il più possibile il corpo: stare in luoghi ombreggiati, fare uso di un abbigliamento adatto, un copricapo, occhiali da sole e creme solari, oscurare le finestre durante il giorno, arieggiare la notte e nel primo mattino.
  • Evitare gli sforzi fisici durante le ore più calde della giornata.
  • Non lasciare persone o animali all’interno di veicoli parcheggiati.
  • Seguire le raccomandazioni di comportamento dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.

Informazioni supplementari

Temperatura media giornaliera ≥ 25 °C durante uno o due giorni.

Significato del livello di pericolo 3 (pericolo marcato)

Durante almeno tre giorni non è atteso alcun raffreddamento notturno significativo. Durante l’ondata di caldo sussiste un elevato rischio di disturbi circolatori e di malessere fisico.

Consigli di comportamento

  • Assumere liquidi a sufficienza (almeno 1,5 litri al giorno), preferibilmente bevande non alcoliche e non zuccherate.
  • Rinfrescare il più possibile il corpo: stare in luoghi ombreggiati, fare uso di un abbigliamento adatto, un copricapo, occhiali da sole e creme solari, oscurare le finestre durante il giorno, arieggiare la notte e nel primo mattino.
  • Evitare gli sforzi fisici durante le ore più calde della giornata.
  • Prendere contatto con le persone vicine che rientrano nelle categorie a rischio.
  • Non lasciare persone o animali all’interno di veicoli parcheggiati.
  • Seguire le raccomandazioni di comportamento dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.

Informazioni supplementari

Temperatura media giornaliera ≥ 25 °C durante almeno 3 giorni consecutivi.

Significato del livello di pericolo 4 (pericolo forte)

Durante almeno tre giorni non è atteso alcun raffreddamento notturno. Durante l’ondata di caldo sussiste un elevato rischio di disturbi circolatori e di malessere fisico.

Consigli di comportamento

  • Assumere liquidi a sufficienza (almeno 1.5 litri al giorno), preferibilmente bevande non alcoliche e non zuccherate.
  • Rinfrescare il più possibile il corpo: stare in luoghi ombreggiati, fare uso di un abbigliamento adatto, un copricapo, occhiali da sole e creme solari, oscurare le finestre durante il giorno, arieggiare la notte e nel primo mattino.
  • Evitare gli sforzi fisici durante le ore più calde della giornata.
  • Prendere contatto con le persone vicine che rientrano nelle categorie a rischio.
  • Non lasciare persone o animali all’interno di veicoli parcheggiati.
  • Seguire le raccomandazioni di comportamento dell’Ufficio federale della sanità pubblica UFSP.

Informazioni supplementari

Temperatura media giornaliera ≥ 27 °C per almeno 3 giorni consecutivi.