Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Queste allerte sono utilizzate prioritariamente per le precipitazioni estese (in estate anche in combinazione con temporali). Attenzione: le soglie di allerta per lo stesso livello sono diverse per il Sud e il Nord delle Alpi.

Le allerte piogge sono emesse solo per i livelli 2 - 5.

Significato del livello di pericolo 2 (pericolo moderato)

Nel caso di terreno fradicio il livello dei corsi d’acqua può aumentare rapidamente.

Consigli di comportamento

  • Prestare attenzione a eventuali avvisi di piena dell’Ufficio federale dell'ambiente UFAM.
  • Non sostare né in prossimità di corsi o specchi d’acqua, né vicino a pendii ripidi.

Informazioni supplementari

  • Piogge abbondanti, Nord delle Alpi e nelle Alpi: 30-50 mm/24h; 50-80 mm/48h; 60-100 mm/72h
  • Piogge abbondanti, Sud delle Alpi e Sempione: 70-100 mm/24h; 100-130 mm/48h; 130-160 mm/72
  • Piogge abbondanti, Verbano e Valle Maggia: 110-150 mm/24h; 150-200 mm/48h; 190-250 mm/72h

Significato del livello di pericolo 3 (pericolo marcato)

Il livello di corsi d’acqua può aumentare rapidamente. Pendii ripidi possono essere soggetti a scoscendimenti di terreno. Possono localmente verificarsi allagamenti, p. es. in sottopassaggi, autorimesse sotterranee o cantine. I ruscelli di montagna possono trasformarsi in colate di fango e di detriti.

La circolazione stradale può risultare perturbata con tempi di percorrenza più lunghi e maggiore pericolo di incidenti.

Consigli di comportamento

  • Prestare attenzione a eventuali avvisi di piena dell’Ufficio federale dell'ambiente UFAM.
  • Mantenere sufficiente distanza da corsi d’acqua e pendii ripidi.
  • In caso di pericolo di allagamenti non sostare in cantine o piani sotterranei.
  • Non sostare in prossimità di ruscelli di montagna – possono trasformarsi improvvisamente in colate di fango o detriti.

Informazioni supplementari

  • Piogge abbondanti, Nord delle Alpi e nelle Alpi: 50-80 mm/24h; 80-110 mm/48h; 100-130 mm/72h
  • Piogge abbondanti, Sud delle Alpi e Sempione: 100-130 mm/24h; 130-160 mm/48h; 160-200 mm/72h
  • Piogge abbondanti, Verbano e Valle Maggia: 150-200 mm/24h; 200-250 mm/48h; 250-300 mm/72h

Significato del livello di pericolo 4 (pericolo forte)

Il livello di corsi d’acqua può aumentare rapidamente e in modo considerevole. Pendii ripidi possono essere soggetti a improvvisi scoscendimenti di terreno. Possono localmente verificarsi allagamenti, p. es. in sottopassaggi, autorimesse sotterranee o scantinati. In prossimità di ruscelli di montagna possono verificarsi colate di fango e di detriti. La circolazione stradale può risultare perturbata con tempi di percorrenza più lunghi e un alto rischio di incidenti.

Consigli di comportamento

  • Prestare attenzione a eventuali avvisi di piena dell’Ufficio federale dell'ambiente UFAM.
  • Mantenere sufficiente distanza da corsi d’acqua e pendii ripidi.
  • In caso di pericolo di allagamenti non sostare in cantine o piani sotterranei.
  • Non sostare in prossimità di ruscelli di montagna – possono trasformarsi improvvisamente in colate di fango o detriti.

Informazioni supplementari

  • Piogge abbondanti, Nord delle Alpi e nelle Alpi: 80-120 mm/24h; 110-150 mm/48h; 130-170 mm/72h
  • Piogge abbondanti, Sud delle Alpi e Sempione: 130-160 mm/24h; 160-200 mm/48h; 200-240 mm/72h
  • Piogge abbondanti, Verbano e Valle Maggia: 200-250 mm/24h; 250-300 mm/48h; 300-350 mm/72h

Significato del livello di pericolo 5 (pericolo molto forte)

Il livello di corsi d’acqua può aumentare rapidamente e in modo considerevole. Pendii ripidi possono essere soggetti a improvvisi scoscendimenti di terreno. Possono localmente verificarsi allagamenti, p. es. in sottopassaggi, autorimesse sotterranee o scantinati. In prossimità di ruscelli di montagna possono verificarsi colate di fango e di detriti. La circolazione stradale può risultare perturbata con tempi di percorrenza più lunghi e un alto rischio di incidenti.

Consigli di comportamento

  • Prestare attenzione a eventuali avvisi di piena dell’Ufficio federale dell'ambiente UFAM.
  • Mantenere sufficiente distanza da corsi d’acqua e pendii ripidi.
  • In caso di pericolo di allagamenti non sostare in cantine o piani sotterranei.
  • Non sostare in prossimità di ruscelli di montagna – possono trasformarsi improvvisamente in colate di fango o detriti.

Informazioni supplementari

  • Piogge abbondanti, Nord delle Alpi e nelle Alpi: >120 mm/24h; >150 mm/48h; >170 mm/72h
  • Piogge abbondanti Sud delle Alpi e Sempione: >160 mm/24h; >200 mm/48h; >240 mm/72h
  • Piogge abbondanti Verbano e Valle Maggia: >250 mm/24h; >300 mm/48h; >350 mm/72h