Quando le strade sono sdrucciolevoli il rischio di sbandamento aumenta improvvisamente. Inoltre possono verificarsi interruzioni del traffico stradale e aereo, perturbazioni del traffico ferroviario e, a sotto il peso del ghiaccio, la rottura di rami o la caduta di alberi.
Informazioni sulle possibili conseguenze e sui livelli di allerta in caso di strade sdrucciolevoli.
Per essere preparati in caso di strade sdrucciolevoli e poter affrontare in tutta sicurezza l’inverno come pedone o detentore di un veicolo (auto, moto, bicicletta, ecc.), occorre adottare alcuni provvedimenti.
Quando le strade sono sdrucciolevoli, occorre adattare il proprio comportamento alle condizioni momentanee del fondo stradale, soprattutto mentre si guida.
Come comportarsi quando le strade sono sdrucciolevoli.
In inverno gli incidenti stradali sono spesso dovuti alle strade ghiacciate, soprattutto se il veicolo non è dotato del necessario equipaggiamento invernale o se la velocità non è conforme alle condizioni del fondo stradale. Anche i pedoni si possono infortunare, ad esempio scivolando su un marciapiede ghiacciato.
Che cosa fare in questi casi?