Le quote di transizione tra le "basse-medie quote" e l’"alta quota" è di 1000 m per il Giura e il Nord delle Alpi, e di 1600 m per il Sud delle Alpi.
Le allerte vento sono emesse solo per i livelli 2 - 5.
Gli oggetti non adeguatamente fissati possono cadere. Piccoli rami possono spezzarsi.
Possibile rottura di rami, caduta di singoli alberi. I tetti possono essere danneggiati. Oggetti di grandi dimensioni (p. es. tende o impalcature) non ben fissati possono cadere. I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere perturbati. Elevato pericolo di incidenti nella circolazione stradale a causa del forte vento laterale.
Rottura di rami, caduta di alberi. I tetti possono essere danneggiati. Oggetti di grandi dimensioni (p. es. tende o impalcature) non ben fissati possono cadere. I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere perturbati. Elevato pericolo di incidenti nella circolazione stradale a causa del forte vento laterale.
Alberi, gruppi di alberi o intere parti di boschi possono essere sradicati. Gli edifici possono essere gravemente danneggiati. I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere fortemente perturbati o paralizzati. I veicoli di grandi dimensioni (vuoti) possono essere rovesciati. Oggetti di grandi dimensioni, anche se ben ancorati (p. es. tende o impalcature), e oggetti non fissati (p. es. mobili da giardino) possono essere spostati dal vento. Sui laghi si possono verificare grosse onde in grado di invadere anche le rive. La rete di distribuzione elettrica e quella telefonica possono subire importanti interruzioni anche per periodi prolungati.