Ambito dei contenuti

Piè di pagina

Navigazione top bar

Autorità federali svizzere

Navigazione di servizio

Ulteriori informazioni sui possibili pericoli e sui livelli di allerta in caso di vento.

Come comportarsi prima dell’arrivo di forti venti:

  • Seguire l’evoluzione locale del tempo.
  • Prestare attenzione ai messaggi di allerta push dell’app di MeteoSvizzera link esterno.
  • Prestare attenzione alle luci di avvertimento sui laghi.
  • Messa in sicurezza di cantieri edili e attracchi per navi o imbarcazioni.
  • Fissare gli oggetti mobili che si trovano attorno alla casa, sul balcone o in giardino (p. es. vasi di fiori, mobili da giardino ecc.) e, se possibile, spostarli in un luogo riparato.
  • Riavvolgere le tende da sole e chiudere porte e finestre.
  • Se possibile parcheggiare i veicoli in un luogo protetto.
  • Verificare la stabilità del fissaggio di antenne, impianti solari ecc.

    Come comportarsi durante un evento con forti venti

    Le tempeste infuriano con venti forti e raffiche talvolta violente. Possono trascinare con sé oggetti, staccare tegole, sradicare alberi e provocare grosse onde sui laghi. Quando soffiano venti tempestosi è opportuno evitare, nel limite del possibile, di stare all’aperto.

    Come comportarsi in caso di tempesta o venti tempestosi:

  • Seguire l’evoluzione locale del tempo.
  • Prestare attenzione ai messaggi di allerta push dell’app di MeteoSvizzera link esterno.
  • Prestare attenzione alle luci di avvertimento sui laghi.
  • Evitare qualsiasi attività sui corsi d’acqua e allontanarsi dalle rive dei laghi.
  • Evitare di trattenersi nei boschi e ai margini del bosco o sotto singoli alberi o gruppi di alberi.
  • Evitare di attraversare boschivi o percorrere viali alberati.
  • Evitare luoghi esposti come tetti, terrazze / verande o sporgenze rocciose.
  • Prestare attenzione a possibili cadute di oggetti (p. es. tegole, rami, linee elettriche).
  • Non riparare danni a edifici e infrastrutture (p. es. tegole cadute) quando infuria la tempesta, ma attendere finché il maltempo si è placato.
  • Seguire in ogni caso le raccomandazioni diramate dalle autorità.

    Come comportarsi quando i forti venti sono cessati

    Quando il vento e la tempesta si placano, il pericolo immediato è passato, ma spesso restano importanti danni alle infrastrutture. Gli alberi sradicati o i pali delle linee elettriche caduti a terra possono ancora perturbare per alcuni giorni i collegamenti stradali o ferroviari. Muovendosi nel traffico stradale o all’aperto occorre pertanto restare ancora vigili. È il momento di risistemare gli spazi esterni e riparare i danni alla casa e al giardino. Dopo una tempesta molto violenta si raccomanda inoltre di far controllare che l’edificio non abbia subìto danni.

    Come comportarsi quando i forti venti sono cessati:

  • Seguire l’evoluzione locale del tempo.
  • Controllare se la casa, l’appartamento, il balcone o il giardino hanno subìto danni.
  • Se è il caso, segnalare immediatamente gli eventuali danni all’assicurazione e farli riparare.
  • Controllare le piante o gli alberi attorno a casa e in giardino e far potare i rami esposti.
  • Far controllare la sicurezza di eventuali cantieri.