Pericolo attuale di neve
-
Nevicate: pericolo marcato, livello 3
Validità: 27.03.2023, ore 00:00 - 28.03.2023, ore 06:00- Allerta valida sopra 700 m s.l.m.
- Accumuli previsti: sopra 700 m s.l.m. 10 - 30 cm, sopra 1200 m s.l.m. 30 - 60 cm
- Limite delle nevicate: 1200 - 500 m (in calo)
- Fase più intensa dell'evento: lun ore 00 - mar ore 00
- Fattori aggravanti: venti forti o tempestosi0:Snow:3:MCH:110,111,112,113,120,121,122,128,129,130,136,137,138,146,147,148,149,153,154,155,156,157,158,163,164,165,168,169,170,171,172,176,177,178,179,182,185: -
Nevicate: pericolo moderato, livello 2
Validità: 27.03.2023, ore 06:00 - 28.03.2023, ore 06:00- Allerta valida sopra 1000 m s.l.m.
- Nevicate previste: sopra 1000 m s.l.m. 15 - 25 cm
- Limite delle nevicate: 1000 m1:Snow:2:MCH:317,319: -
Nevicate: pericolo moderato, livello 2
Validità: 27.03.2023, ore 00:00 - 28.03.2023, ore 06:00- Allerta valida sopra 700 m s.l.m.
- Nevicate previste: sopra 700 m s.l.m. 5 - 15 cm, sopra 1200 m s.l.m. 15 - 30 cm
- Limite delle nevicate: 1200 - 500 m (in calo)2:Snow:2:MCH:166,173,180,183,186: -
Nevicate: pericolo moderato, livello 2
Validità: 27.03.2023, ore 00:00 - 28.03.2023, ore 00:00- Allerta valida sopra 1400 m s.l.m.
- Nevicate previste: sopra 1400 m s.l.m. 5 - 15 cm, sopra 1000 m s.l.m. 1 - 5 cm
- Limite delle nevicate: 1300 - 1500 m (in calo)3:Snow:2:MCH:301,302,303,304: -
Nevicate: pericolo moderato, livello 2
Validità: 26.03.2023, ore 06:00 - 26.03.2023, ore 23:55- Allerta valida sopra 1500 m s.l.m.
- Nevicate previste: sopra 1500 m s.l.m. 20 - 40 cm
- Limite delle nevicate: 1200 - 1600 m4:Snow:2:MCH:111,112,113,121,122,129,130,138: -
Nevicate: pericolo moderato, livello 2
Validità: 26.03.2023, ore 06:00 - 27.03.2023, ore 12:00- Allerta valida sopra 1500 m s.l.m.
- Nevicate previste: sopra 1500 m s.l.m. 30 - 50 cm
- Limite delle nevicate: 1500 - 800 m (in calo)5:Snow:2:MCH:229,230,231,232,233,234,235,236,238,239,241,242,246,249:
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione
Data di edizione: domenica 26 marzo 2023, ore 11:20
Prossima informazione: lunedì 27 marzo 2023, ore 11:00
Nevicate abbondanti nell'Oberland bernese, come pure sulla parte centrale ed occidentale del versante nordalpino.
Processo | livello | Zone interessate | da | fino a |
---|---|---|---|---|
Nevicate | 3 | Oberland Bernese, versante nordalpino centrale, versante nordalpino orientale | 27.03.23, ore 00 | 28.03.23, ore 06 |
Meteo (Aggiornato il: 26.03.2023, ore 11:20)
Situazione attuale
Correnti occidentali in quota manterranno domenica un costante afflusso di aria umida verso il Nord delle Alpi. Sul versante nordalpino si crea una situazione di sbarramento. In una prima fase saranno soprattutto le regioni comprese fra la parte occidentale del versante nordalpino e l'Oberland bernese ad essere interessate da precipitazioni abbondanti. Nel corso della serata di domenica le correnti ruoteranno a nordovest facendo affluire aria sempre più fredda verso la Svizzera.In questo modo il baricentro delle precipitazioni si sposterà verso le parti centrali ed orientali del versante nordalpino. In Vallese e nelle Alpi vodesi e friburghesi le precipitazioni diminuiranno lentamente. A seguito dell'arrivo di aria polare, il limite delle nevicate si abbasserà fino a basse quote. Nel corso della serata di lunedì una zona di alta pressione si sposterà verso l'Europa centrale. Ciò stabilizzerà la situazione e le precipitazioni diminuiranno definitivamente nella notte su martedì.
Previsioni
Da domenica mattina a domenica a mezzanotte, sulle Alpi occidentali, dal Basso Vallese all'Oberland bernese, cadranno da 20 a 40 cm di neve fresca al di sopra dei 1200-1600 metri. Questo giustifica l'emissione di un'allerta per nevicate di livello 2. Entro lunedì mattina, il limite delle nevicate si abbasserà gradualmente fino a basse quote. Nel corso della giornata di lunedì, abbondanti precipitazioni si verificheranno lungo il versante nordalpino, dall'Oberland bernese attraverso la Svizzera centrale fino al nord dei Grigioni. Tra i 700 e i 1200 metri sono attesi da 10 a 30 cm di neve fresca, al di sopra dei 1200 metri da 30 a 60 cm . Pertanto, per la giornata di lunedì è stata emessa un'allerta per nevicate di livello 3 per il versante nordalpino.
In alcune parti del centro dei Grigioni fra lunedì alle 00 e martedì alle 06 al di sopra dei 700 metri e sul Ticino settentrionale al di sopra dei 1300 metri sono attesi da 5 a 15 cm di neve fresca. Nella Bassa Engadina saranno possibili accumuli fino a 25 cm. Per queste regioni è stato emesso un avviso di livello 2.