Ultime allerte
Risultati della ricerca (1425)
Risultato 1 - 10 di 1,425
navigazione dellapagina
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Revoca dell’allerta per il lago Maggiore
Il livello del lago Maggiore è tornato al di sotto del grado di pericolo 2.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Livello sempre elevato del lago Maggiore.
Il lago Maggiore ha raggiunto il suo livello massimo venerdì mattina e da allora ha iniziato a scendere lentamente.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Le precipitazioni intense e le forti nevicate sono terminate Livello sempre elevato del lago Maggiore.
Le forti precipitazioni che hanno interessato mercoledì e giovedì parte del Vallese e dell'Oberland bernese sono terminate. Gli accumuli maggiori sono stati registrati nella regione del Sempione. Il lago Maggiore ha raggiunto il suo livello massimo venerdì mattina e da allora ha iniziato a scendere lentamente.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Precipitazioni abbondanti e forti nevicate. Si protrae il pericolo moderato di piena in Ticino.
Tra martedì alle 18 e giovedì alle 18 sono attese abbondanti precipitazioni nell'Alto Vallese, in particolare nella regione a sud del Sempione e nella Valle di Saas. Tra mercoledì alle 18 e giovedì alle 18 sono attese anche abbondanti nevicate, a tratti fino sul fondovalle. Piogge intense e continue e nevicate abbondanti sono previste anche nel sud dell'Oberland bernese e nell'Urner Oberland tra le 12 di martedì e le 18 di giovedì. Si protrae il pericolo moderato di piena della Maggia e del lago Maggiore. L’allerta di piena del Rodano è revocata.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Precipitazioni abbondanti e forti nevicate. Pericolo moderato di piena in Vallese e Ticino.
Tra martedì alle 18 e giovedì alle 18 sono attese abbondanti precipitazioni nell'Alto Vallese, in particolare nella regione a sud del Sempione e nella Valle di Saas. Tra mercoledì alle 18 e giovedì alle 18 sono attese anche abbondanti nevicate, a tratti fino sul fondovalle. Piogge intense e continue e nevicate abbondanti sono previste anche nel sud dell'Oberland bernese e nell'Urner Oberland tra le 12 di martedì e le 18 di giovedì. Il Rodano, la Maggia e il lago Maggiore potrebbero raggiungere il grado di pericolo 2 (pericolo moderato).
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Precipitazioni abbondanti e forti nevicate Pericolo moderato di piena in Vallese e Ticino.
Tra martedì alle 18 e giovedì alle 18 sono attese abbondanti precipitazioni nell'Alto Vallese, in particolare nella regione a sud del Sempione e nella Valle di Saas. Tra mercoledì alle 18 e giovedì alle 18 sono attese anche abbondanti nevicate, a tratti fino sul fondovalle. Piogge intense e continue e nevicate abbondanti sono previste anche nel sud dell'Oberland bernese e nell'Urner Oberland tra le 12 di martedì e le 18 di giovedì. È possibile che il Rodano e il lago Maggiore raggiungano il grado di pericolo 2 (pericolo moderato) nella giornata di giovedì.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Forti precipitazioni e abbondanti nevicate nell'Alto Vallese
Tra martedì alle 18:00 e giovedì alle 18:00 sono attese abbondanti precipitazioni nell'Alto Vallese, in particolare nella regione a sud del Sempione e nella Valle di Saas. Tra mercoledì alle 18:00 e giovedì alle 18:00 sono anche attese abbondanti nevicate, a tratti fino sul fondovalle.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: La corrente favonica nelle vallate nordalpine si è attenuata.
Nella notte su domenica la corrente favonica a nord delle Alpi si è attenuata. Le raffiche massime raggiunte durante l'evento iniziato venerdì sera sono state comprese tra 80 e 100 km/h, localmente fino a 123 km/h.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Forte favonio nelle vallate nordalpine
Fino alla notte su domenica nelle Alpi centrali e orientali è atteso forte favonio.
Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione: Forte favonio nelle vallate nordalpine
Fra venerdì pomeriggio e la notte su domenica nelle Alpi centrali e orientali è atteso forte favonio.
Risultato 1 - 10 di 1,425