Pericolo attuale di vent
Aggiornamento: 08.03.2021, 00:06
Teaser
Livello di pericolo 1 (pericolo nullo o debole)
Livello di pericolo 2 (pericolo moderato)
Livello di pericolo 3 (pericolo marcato)
Livello di pericolo 4 (pericolo forte)
Livello di pericolo 5 (pericolo molto forte)
nessun livello di pericolo
Livello di pericolo 1 (pericolo nullo o debole)
Le allerte vento sono emesse solo per i livelli 2 - 5.
Livello di pericolo 2 (pericolo moderato)
Conseguenze:
Le turbolenze in prossimità del suolo ostacolano l’aviazione leggera.
- Sui laghi si può registrare un aumento dei moti ondosi.
- Gli oggetti non adeguatamente fissati possono cadere.
- Rottura di piccoli rami
Comportamento:
- osservate lo sviluppo del tempo
- evitate di trattenervi nei boschi
- seguite in ogni caso le raccomandazioni emesse dalle autorità
Descrizione valori misurati e previsti:
- Raffiche di vento tempestoso a bassa e media quota (incluso favonio): 70-90 km/h
Livello di pericolo 3 (pericolo marcato)
Conseguenze:
- Rottura di rami, caduta di singoli alberi
- I tetti possono essere danneggiati.
- Oggetti di grandi dimensioni (ad es. tende o impalcature) non ben fissati possono essere portati via dal vento.
- I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere perturbati.
- L’esercizio di teleferiche, seggiovie e skilift può essere sospeso.
Comportamento:
- osservate lo sviluppo del tempo
- evitate di trattenervi nei boschi
- seguite in ogni caso le raccomandazioni emesse dalle autorità
Descrizione valori misurati e previsti:
- Raffiche di vento a basse-medie quote (incluso favonio): 90-110 km/h
- Raffiche di vento ad alta quota (> 1800 m slm): 130-160 km/h
Livello di pericolo 4 (pericolo forte)
Conseguenze:
- Sradicamento di alberi
- Gli edifici e i tetti possono essere danneggiati.
- I collegamenti aerei, stradali, ferroviari e lacuali possono essere perturbati o ridotti.
- ggetti di grandi dimensioni (ad es. tende o impalcature) possono essere trascinati via dal vento anche se ben fissati.
- La rete di distribuzione elettrica e quella telefonica possono subire interruzioni
Comportamento:
- osservate lo sviluppo del tempo
- evitate di trattenervi nei boschi
- seguite in ogni caso le raccomandazioni emesse dalle autorità
Descrizione valori misurati e previsti:
- Raffiche di vento a basse-medie quote (incluso favonio): 110-140 km/h
- Raffiche di vento ad alta quota (> 1800 m slm): 160-200 km/h
Livello di pericolo 5 (pericolo molto forte)
Conseguenze:
- Alberi, gruppi di alberi o intere parti di boschi possono essere sradicati.
- Gli edifici possono essere gravemente danneggiati.
- La circolazione stradale può essere fortemente perturbata sull’insieme della rete viaria; i collegamenti aerei, ferroviari e lacuali sono localmente paralizzati o ridotti.
- I veicoli di grandi dimensioni (vuoti) possono essere rovesciati.
- Gli oggetti di grandi dimensioni (ad es. tende o impalcature) od oggetti mobili (ad es. mobili da giardino) possono essere trascinati via dal vento anche se ben fissati.
- Si possono verificare grosse onde sui laghi, in grado di esondare.
- La rete di distribuzione elettrica e quella telefonica possono subire delle estese interruzioni anche per periodi molto lunghi.
Comportamento:
- osservate lo sviluppo del tempo
- evitate di trattenervi nei boschi
- seguite in ogni caso le raccomandazioni emesse dalle autorità
Descrizione valori misurati e previsti:
- Raffiche di vento a basse-medie quote: > 140 km/h
- Raffiche di vento ad alta quota (> 1800 m slm): > 200 km/h
nessun livello di pericolo
Le allerte vento vengono emesse durante tutto l’anno.
-
Vento: pericolo nullo o debole, livello 1