Contenuto
Teaser
Livello di pericolo 1 (pericolo nullo o debole)
Livello di pericolo 2 (pericolo moderato)
Livello di pericolo 3 (pericolo marcato)
Livello di pericolo 4 (pericolo forte)
Livello di pericolo 5 (pericolo molto forte)
nessuno livello di pericolo
Livello di pericolo 1 (pericolo nullo o debole)
Spiegazione del livello di pericolo 1:
- Terremoto: eventualmente percepibile
- Lo sviluppo della situazione meteorologica rimane all'interno delle normali variazioni per il periodo dell'anno interessato
- Piena: in generale nessun (concreto) pericolo
- Valanghe: nessun pericolo
- Incendio di boschi: non possono essere esclusi piccoli incendi
Livello di pericolo 2 (pericolo moderato)
Spiegazione del livello di pericolo 2:
- Terremoto:
- Eventi meteorologici con manifestazioni la cui intensità è comunque normale per il periodo dell'anno interessato
- Piena: improbabili straripamenti e inondazioni locali nei punti esposti
- Valanghe: quasi nessun pericolo
- Incendio di boschi: possono occorrere incendi locali
Livello di pericolo 3 (pericolo marcato)
Spiegazione del livello di pericolo 3:
- Terremoto: percepibile in maniera diffusa, possibili danni minori agli edifici
- Eventi meteorologici con manifestazioni la cui intensità è al limite del normale per il periodo dell'anno interessato
- Piena: straripamenti e inondazioni locali nei punti esposti
- Valanghe: gli oggetti esposti (per lo più tratti delle vie di comunicazione) possono essere in pericolo
- Incendio di boschi: incendio di superficie possibile
Livello di pericolo 4 (pericolo forte)
Spiegazione del livello di pericolo 4:
- Terremoto: percepibile in maniera violenta, ci si attendono danni agli edifici
- Eventi meteorologici con manifestazioni di intensità inconsueta
- Piena: straripamenti e inondazioni in diversi punti
- Valanghe: gli oggetti esposti (per lo più tratti delle vie di comunicazione, in singoli casi anche edifici) possono essere in pericolo
- Incendio di boschi: incendio di superficie probabili
Livello di pericolo 5 (pericolo molto forte)
Spiegazione del livello di pericolo 5:
- Terremoto: percepibile in maniera violenta, ci si attendono danni gravi e piuttosto diffusi agli edifici
- Eventi meteorologici con manifestazioni di intensità particolarmente elevata
- Piena: straripamenti e inondazioni in diversi punti
- Valanghe: possono essere gravemente minacciati vie di comunicazione e centri abitati
- Incendio di boschi: scoppio di un incendio possibile in qualsiasi momento
Seguite in tutti i casi le indicazioni delle autorità locali e siate pronti a prendere delle misure eccezionali.
nessuno livello di pericolo
Nessuna valutazione
Teaser di allerta
-
Incendio di boschi: pericolo forte, livello 4
Valide dal: 23.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Alto Ticino (TI), Sottoceneri (TI), Ticino centrale (TI). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.0:Forestfire:4:301,302,303,305,306,307,309,310,311: -
Valanghe: pericolo marcato, livello 3
Validità: 24.04.2018, ore 17:00 - 25.04.2018, ore 18:00Valanghe bagnate durante la giornata1:Avalanches:3:3223,6121,3222,6122,6115,6114,6211,6212,4213,4211,4212,6111,6112,6113,4221,5111,5112,2123,7221,2122,7222,1223,1224,1225,1226,1221,1222,5234,1227,1228,1112,1114,1113,2132,7231,1311,1312,4244,5113,5223,7126,3111,3112,3113,4111,1242,5121,1241,5231,1244,5123,5232,5233,1243,5122,1246,1245,1247,5216,5215,7211,5214,5124,5212,7115,4116,4115,4114,4113,4112,4121,4122,7121,7123,7122,7125,7124,1233,2211,3311,5221,5222,1232,2212,1231,1234,4223,4222,4124,4123,4125,7114,7113,7112,7111,2224,4231,4232,2221,2222,2223,5211,4242,4243,4241: -
Incendio di boschi: pericolo marcato, livello 3
Valide dal: 24.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Neuchâtel. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.2:Forestfire:3:205,207,210: -
Incendio di boschi: pericolo marcato, livello 3
Valide dal: 23.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Alttoggenburg (SG), Gaster (SG), Lago di Walsenstadt (SG), Obertoggenburg (SG), San Gallo (SG), Sargans (SG), Valle del Reno / Werdenberg (SG), Will (SG). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.3:Forestfire:3:160,161,162,167,169,170,175,176,178: -
Incendio di boschi: pericolo marcato, livello 3
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Olten - Mittelland (SO), Piedi del Giura - Olten (SO), Piedi del Giura - Soletta (SO), Soletta - Mittelland (SO), Thal (SO). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.4:Forestfire:3:103,104,116: -
Incendio di boschi: pericolo marcato, livello 3
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Aaretal e Kiesental (BE), Beatenberg / Interlaken (BE), Belp / Gürbetal (BE), Berna / Köniz / Zollikofen (BE), Bienne / Seeland est (BE), Boltigen / Obersimmental (BE), Boltigen / Simmental (BE), Emmental / Oberaargau (BE), Emmental / Oberaargau West (BE), Emmental Nord (BE), Eriz (BE), Fraubrunnen (BE), Gadmen ovest, Gantrisch / Riggisberg (BE), Giura bernese ovest (BE), Giura bernese ovest (BE), Guttannen / Gadmen (BE), Habkern (BE), Innertkirchen / Gadmen / Sonn (BE), Innertkirchen / Schatt (BE), Interlaken / Lago di Brienz / Schatt (BE), Kandertal / Adelboden (BE), Lago di Brienz / Sonn (BE), Lago di Thun / Sonn / Sigriswil, Langnau / Napf (BE), Lauterbrunnen / Grindelwald (BE), Meiringen / Oberhasli (BE), Mühleberg / Seedorf (BE), Oberaargau (BE), Piedi del Giura (BE), Piedi del Giura / Seeland ovest (BE), Saanen ovest / Lauenen (BE), Schangnau (BE), Spiez Diemtigtal, Thun (BE). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.5:Forestfire:3:105,106,107,108,109,110,111,112,113,117,118,119,120,121,122,128,129,130,137,138,204,206,208,209: -
Incendio di boschi: pericolo marcato, livello 3
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Grigioni centrale (GR), Moesano (GR), Prättigau / Schanfigg (GR), Surselva (GR), Valle del Reno (GR). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.6:Forestfire:3:157,158,165,166,172,173,179,180,181,182,183,184,187,308: -
Incendio di boschi: pericolo marcato, livello 3
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Ajoie (JU), Delémont (JU), Franches-Montagnes (JU). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.7:Forestfire:3:201,202,203: -
Incendio di boschi: pericolo marcato, livello 3
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Riddes - Saxon (VS), Sion - Sierre - Leuk (VS), Visp - Briga - Aletsch (VS). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.8:Forestfire:3:237,240,242: -
Valanghe: pericolo moderato, livello 2
Validità: 24.04.2018, ore 17:00 - 25.04.2018, ore 18:00Valanghe bagnate durante la giornata9:Avalanches:2:1121,6132,1111,1212,1213,2131,1211,6131,2111,2121,3211,3221: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 20.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Lucerna. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.10:Forestfire:2:126,127,134,135: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 20.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Obvaldo. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.11:Forestfire:2:136: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 20.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Svitto. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.12:Forestfire:2:145,153,154: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 20.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Uri. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.13:Forestfire:2:147,148,149,155,156: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Zugo. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.14:Forestfire:2:144: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Nidvaldo. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.15:Forestfire:2:146: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Alta Engadina (GR), Bassa Engadina (GR), Bregaglia (GR), Davos (GR), Giulia (GR), Reno posteriore (Hinterrhein - GR), San Bernardino (GR), Val Monastero (GR), Val Poschiavo (GR). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.16:Forestfire:2:174,183,185,186,188,304,312,313,314,315,316,317,318,319: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Principato del Liechtenstein. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.17:Forestfire:2:177: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Vaud. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.18:Forestfire:2:211,214,216,217,218,221,223,224,225,226,227,229,230,235: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Friburgo. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.19:Forestfire:2:212,213,215,219,220,228: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 19.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Anniviers (VS), Anzère - Montana - Leukerbad (VS), Binn - Sempione Nord (VS), Chablais (VS), Fully - Chamoson (VS), Goms (VS), Lötschental (VS), Martigny - Trient (VS), Sempione Sud (VS), Val d'Entremont (VS), Val d'Hérens - Val d'Hérémence (VS), Val d'Illiez (VS), Val de Bagnes (VS), Valle San Nicolao - Valle di Turtmann (VS), Vernayaz - St-Maurice (VS), Zermatt - Valle di Saas (VS). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.20:Forestfire:2:231,232,233,234,236,238,239,241,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 13.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Glarona Nord (GL), Glarona Sud - Grosstal (GL), Glarona Sud - Sernftal (GL). | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.21:Forestfire:2:163,164,171: -
Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2
Valide dal: 12.04.2018Pericolo di incendio di boschi per le seguenti zone: Canton Appenzello Esterno. | Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.22:Forestfire:2:168: