Ambito dei contenuti

Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione

Data di edizione: venerdì 21 aprile 2023, ore 11:03
Prossima informazione: ultime informazioni

Fine dell’allerta per abbondanti nevicate in montagna 

Nelle 24 ore fra giovedì e venerdì a mezzogiorno, sulle montagne del Sopraceneri fino alla Val Bregaglia si sono verificate abbondanti nevicate.  

Meteo  (Aggiornato il: 21.04.2023, ore 11:03)

Situazione attuale

La depressione ad alta quota prosegue oggi il suo transito da est verso ovest, allontanandosi progressivamente dalla regione alpina e favorendo una graduale attenuazione delle precipitazioni nel corso della giornata di venerdì.

Tra giovedì mattina e venerdì a mezzogiorno, nelle regioni allertate, sono caduti sopra 1800 metri i seguenti quantitativi di neve fresca: nell’Alto Moesano, in Val di Blenio e in Valle Bregaglia al di sopra dei 1800 metri tra 45 e 60 cm, con punte localmente oltre i 70 cm. In Alta Leventina, Alta Valle Verzasca e Alta Valle Maggia tra 15 e 40 cm. All’inizio dell’evento il limite delle nevicate si è situato attorno a 1800 metri, in seguito è calato attorno a 1500-1200 metri, mentre nella fase più intensa dell’evento è localmente sceso fino a 1000 metri.

L’allerta di livello 3 per forti nevicate in montagna è pertanto revocata.

Oltre alle nevicate si sono verificate estese precipitazioni. In una fascia tra il Sottoceneri e il Moesano sono stati misurati in 24 ore 65-80 mm di pioggia.

Previsioni

Sabato è atteso tempo asciutto. Una nuova perturbazione raggiungerà la Svizzera domenica causando precipitazioni in tutto il Paese.