Ambito dei contenuti

Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione

Data di edizione: lunedì 30 settembre 2024, ore 12:00
Prossima informazione: martedì 1 ottobre 2024, ore 11:00

Piogge abbondanti 

Nel Basso Vallese, nello Chablais e nelle Prealpi vodesi e friburghesi sono previsti accumuli di pioggia fra 50 e 90 mm. Nelle regioni adiacenti sono attesi da 30 a 50 mm. 
Processo livello Zone interessate da a
Piogge 3 Basso-Vallese, Oberland Bernese occidentale, Prealpi occidentali 01.10.24, ore 11 02.10.24, ore 11

Meteo - Situazione attuale  (Aggiornato il: 30.09.2024, ore 12:00)

Situazione generale

Sospinta da una forte corrente occidentale in quota una perturbazione molto attiva attraverserà le Alpi tra martedì e mercoledì.

Retrospettiva

-

Meteo - Previsioni  (Aggiornato il: 30.09.2024, ore 12:00)

Evoluzione più probabile

Con il passaggio della perturbazione da ovest, sono attesi da 50 a 90 mm di pioggia nelle regioni comprese tra il Basso Vallese e l'Oberland bernese occidentale. Nelle regioni adiacenti fino al Vallese centrale, all'Altopiano fino alla regione dei Trois Lacs sono attesi da 30 a 50 mm. Il limite delle nevicate si situerà tra i 2500 e i 3000 metri.

Il periodo di massima intensità delle precipitazioni è previsto tra le 18:00 di martedì e le 3:00 di mercoledì.

Incertezza

Le precipitazioni sono causate dalla presenza dell'orografia che causa una situazione di marcato sbarramento delle Alpi occidentali a causa delle forti correnti da ovest e il conseguente abbondante apporto di umidità.

Questo tipo di situazione causa tipicamente degli importanti accumuli di pioggia, in particolare sui rilievi. Per queste regioni la confidenza della previsione è dunque elevata. I quantitativi nelle regioni limitrofe, in particolare sull'Altopiano, rimangono invece difficili da stimare e di conseguenza più incerti.

Anche l'evoluzione del limite delle nevicate è difficile da stimare. Potrebbe rimanere a quote superiori rispetto a quanto previsto per buona parte dell'evento a causa dell'aria più calda in arrivo da ovest.