Ambito dei contenuti

Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione

Data di edizione: martedì 24 dicembre 2024, ore 10:15
Prossima informazione: ultime informazioni

Fine delle nevicate abbondanti nelle Alpi 

Tra domenica e martedì mattina una marcata situazione di sbarramento da nord ha favorito importanti accumuli nevosi lungo il pendio nordalpino. 

Meteo - Situazione attuale  (Aggiornato il: 24.12.2024, ore 10:15)

Situazione generale

A partire da oggi, martedì, una vasta zona di alta pressione si estende sulle Alpi. L'allerta è così terminata.

Retrospettiva

Tra domenica notte e martedì mattina, sui versanti settentrionali delle Alpi e nelle Alpi sono caduti i seguenti quantitativi di neve fresca:

- In alcune località di valle (Vallese centrale, Surselva) da 10 a 40 cm, localmente fino a 60 cm

- Sopra i 1000 metri: da 40 a 80 cm, localmente fino a 100 cm (Alpi glaronesi, Alto Vallese)

- Sopra i 1500 metri: da 40 a 70 cm nel Ticino settentrionale e nei Grigioni centrali, altrimenti da 60 a 110 cm

- Sopra i 2000 metri: da 110 a 160 cm, localmente da 170 a 190 cm (soprattutto nelle Alpi bernesi e vallesane)