Ambito dei contenuti

Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione

Data di edizione: lunedì 29 settembre 2025, ore 11:00
Prossima informazione: ultime informazioni

Revoca dell’allerta di piena per il lago di Lugano  

Il lago di Lugano e la Tresa rientrano nuovamente nel grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole).  

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 29.09.2025, ore 11:00)

Situazione attuale

Le precipitazioni di venerdì e sabato hanno causato un nuovo aumento delle portate in entrata del lago di Lugano, provocando ancora una volta l’innalzamento del livello delle acque, che ha raggiunto il suo picco nella serata di sabato. I valori sono tuttavia rimasti nella fascia del grado di pericolo 2 (pericolo moderato). Con la fine delle precipitazioni, il livello delle acque del lago di Lugano è diminuito in modo costante dalla mezzanotte di sabato. Lunedì mattina, il livello si trova ancora solo leggermente al di sopra della soglia al grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole).

La portata della Tresa si è ridotta durante la giornata di domenica, passando dal grado di pericolo 3 (pericolo marcato) al grado di pericolo 2 (pericolo moderato) nella serata di domenica.

Previsioni

Il livello delle acque del lago di Lugano continuerà a diminuire nei prossimi giorni, come anche la portata in uscita, che passerà probabilmente al grado di pericolo 1 (pericolo nullo o debole) durante la giornata di lunedì. Tutte le allerte possono pertanto essere revocate.