Ambito dei contenuti

Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione

Data di edizione: giovedì 23 ottobre 2025, ore 11:00
Prossima informazione: venerdì 24 ottobre 2025, ore 11:00

Venti tempestosi a nord delle Alpi e precipitazioni abbondanti nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura Pericolo di piena moderato per l’Arve. 

Una profondo sistema depressionario sta attualmente attraversando il nostro Paese. Entro giovedì sera sono previsti venti tempestosi a nord delle Alpi e abbondanti precipitazioni nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura vodese. Le portate dell’Arve e del Rodano aumentano. 
Processo livello Zone interessate da a
Piogge 3 Basso-Vallese, Chablais, Giura 23.10.25, ore 00 23.10.25, ore 18
Vento 3 Alpennordseite 23.10.25, ore 06 24.10.25, ore 09
Piena 2 Arve 23.10.25, ore 15 23.10.25, ore 21

Meteo - Situazione attuale  (Aggiornato il: 23.10.2025, ore 11:00)

Situazione generale

La profonda depressione "Benjamin" si trova attualmente sul Mare del Nord. A nord delle Alpi questa causerà venti da forti a tempestosi. Nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura vodese causerà precipitazioni abbondanti, con le intensità maggiori previste nelle ore centrali di giovedì.

Retrospettiva

Giovedì mattina i venti si sono progressivamente intensificati, prima in montagna e poi anche in pianura. Sulle creste del Giura e delle Prealpi si sono registrate raffiche tra i 110 e i 130 km/h, mentre sull'Altopiano occidentale si sono osservate raffiche tra i 90 e i 110 km/h. Dalla mezzanotte fino alle 10 di giovedì mattina nel Basso Vallese si sono misurati 20-35 mm di precipitazioni, lungo il Giura una quindicina di millimetri.

Meteo - Previsioni  (Aggiornato il: 23.10.2025, ore 11:00)

Evoluzione più probabile

In pianura sono previste raffiche di vento da 70 a 110 km/h, in montagna, al di sopra dei 1000 metri da 110 a 130 km/h e al di sopra dei 1800 metri di quota fino a 150 km/h. 

Le regioni più colpite saranno le zone esposte dell'Altopiano sopra i 600 metri, nonché il nord del Giura e la regione dell'alto Lago Lemano. In montagna saranno maggiormente interessate le zone più esposte del Giura e del versante nord delle Alpi.

La fase più intensa durerà fino alle 15 circa nella Svizzera romanda e fino alle 16 circa nella Svizzera tedesca. I venti si attenueranno in pianura, ma rimarranno ancora forti almeno fino a venerdì mattina, con raffiche che potranno raggiungere gli 80 km/h. In montagna la tempesta si attenuerà solo nel corso della giornata di venerdì.

Tra le 11 e le 18 di giovedì nel Basso Vallese, nello Chablais e nel Giura vodese sono previsti ulteriori 30 mm di precipitazione, localmente fino a 60. Il limite delle nevicate calerà da 2400 a 1600 metri entro giovedì sera.

Incertezza

L'instabilità e l'attività temporalesca associati a questa depressione portanno causare raffiche localmente più forti. I valori della previsione delle raffiche massime del vento includono un intervallo sufficientemente largo per tenere conto di questo fattore di incertezza.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 23.10.2025, ore 11:12)

Situazione attuale

Un’allerta regionale di grado 2 (pericolo moderato) è stata emanata per la parte occidentale del nostro Paese. Numerosi corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni presentano portate elevate.

Previsioni

La portata dell’Arve a Ginevra aumenterà nel corso della giornata di giovedì, raggiungendo il picco a inizio serata. La soglia al grado di pericolo 2 potrebbe essere raggiunta temporaneamente. Per questo corso d’acqua viene emanata un’allerta di grado 2.

La portata del Rodano a Porte du Scex aumenterà rimanendo tuttavia, stando alle previsioni attuali, al di sotto del grado di pericolo 2.

Scivolamenti  (Aggiornato il: 23.10.2025, ore 11:12)

Situazione attuale

Le precipitazioni degli scorsi giorni hanno umidificato i suoli.

Previsioni

Le precipitazioni intense previste satureranno ulteriormente i suoli. Non possono essere esclusi smottamenti spontanei nelle regioni Monthey–Val d’Illiez e Vallée du Trient. La situazione in queste regioni rimarrà tesa fino a venerdì sera.