Ambito dei contenuti

Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione

Data di edizione: lunedì 15 luglio 2024, ore 11:00
Prossima informazione: martedì 16 luglio 2024, ore 11:00

Il livello dei laghi resta elevato. Per il Rodano vige l’allerta di grado 2.  

Il livello delle acque del lago Bodanico e del Lemano resta elevato. Per il Rodano viene emessa un’allerta di grado 2.  
Processo livello Zone interessate da a
Piena 3 Lago di Costanza 10.07.24, ore 11 19.07.24, ore 11
Piena 2 Rhein-Neuhausen 08.07.24, ore 11 19.07.24, ore 11
Piena 2 Lago Lemano 12.07.24, ore 11 19.07.24, ore 11
Piena 2 Rodano 15.07.24, ore 11 17.07.24, ore 11

Meteo  (Aggiornato il: 15.07.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

Fra lunedì sera e la notte su martedì una zona di bassa pressione a sud dell'Irlanda sospinge un'attivo fronte freddo da ovest verso est sopra la Svizzera. Prima del passaggio del fronte, lunedì pomeriggio e nella prima parte della sera sono attesi i primi rovesci o temporali, soprattutto lungo il versante nordalpino. Con il passaggio del fronte in tarda serata saranno possibili rovesci e temporali estesi a tratti di forte intensità con forti raffiche di vento e locali grandinate. I temporali potranno causare accumuli di pioggia di 20-40 mm sull'arco di una o due ore. Martedì mattina seguirà il passaggio a tempo asciutto.

Previsioni

Fino a venerdì non sono previste precipitazioni significative, sebbene nelle Alpi non si escluda qualche rovescio o temporale isolato. Durante il fine settimana la tendenza a rovesci o temporali potrebbe aumentare nuovamente.

Corsi d'acqua e laghi  (Aggiornato il: 15.07.2024, ore 11:00)

Situazione attuale

In quasi tutte le regioni i livelli delle acque si sono di nuovo abbassati lentamente a seguito della cessazione delle precipitazioni.

Da sabato il lago di Brienz non si trova più nel grado di pericolo 2 (pericolo moderato) e l’allerta ha quindi potuto essere revocata. Il livello del suo effluente oscilla tra il grado 1 e il grado 2 (pericolo nullo o debole). In questo caso l’allerta è mantenuta, considerando il nuovo episodio temporalesco previsto lunedì sera.

Il livello del lago Bodanico, che questo fine settimana ha sfiorato il grado di pericolo 4 (pericolo forte), rientra ora nella parte alta del grado di pericolo 3. Per questo lago l’allerta è quindi mantenuta.

L’allerta è mantenuta anche per il Lemano, il cui livello si trova nel grado di pericolo 2, con una tendenza molto lenta alla diminuzione.

Previsioni

Le nuove precipitazioni a carattere temporalesco previste a nord delle Alpi provocheranno un aumento delle portate. Potranno essere particolarmente intense sui corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni.

Per il nord delle Alpi viene emessa un’allerta regionale.

La Emme, la Piccola Emme e la Thur registreranno un aumento delle portate ma, stando alle previsioni attuali, non dovrebbero raggiungere le soglie di pericolo.

Nel corso di martedì le piogge intense e lo scioglimento delle nevi faranno aumentare la portata del Rodano, in particolare nella parte inferiore. Viene quindi emessa un’allerta di grado 2.

I livelli del lago Bodanico e del Lemano resteranno stabili. Per questi laghi l’allerta resta in vigore fino a nuovo avviso.

Stazione Livello di pericolo Massimo Periodo massimo
Rhone-Brig 2 200 - 300 m³/s 15.07.24, ore 22 - 16.07.24, ore 03
Rhône-Branson 2 450 - 550 m³/s 16.07.24, ore 06 - ore 12
Rhône-Porte du Scex 2 700 - 850 m³/s 16.07.24, ore 08 - ore 14
Rhône-Sion 2 400 - 500 m³/s 16.07.24, ore 03 - ore 10