Ambito dei contenuti

Pericoli naturali attuali in Svizzera

Aggiornamento: 26.10.2025, 13:44
Rappresentazione visiva complessa die pericoli naturali attuali in Svizzera. Le stesse informazioni sono disponibili per iscritto qui sotto.

Pericoli attuali in Svizzera

  (17 Messaggi) nascondere
  • Nevicate: pericolo marcato, livello 3

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 28.10.2025, ore 00:00
    - Allerta valida sopra 1600 m s.l.m.
    - Possibili conseguenze: Limitazione del traffico stradale, ferroviario e aereo. Le strade possono diventare sdrucciolevoli a causa della neve sul manto stradale.
    - Raccomandazioni di comportamento: Prima e durante un viaggio in automobile informarsi sulle condizioni stradali e la viabilità (ascoltare la radio, chiamare il 163) e attenersi alle informazioni dei servizi di manutenzione stradale invernale. Consultare regolarmente il bollettino delle valanghe e le informazioni complementari dell'Istituto per lo studio della neve e delle valanghe WSL/SLF.
    - Accumuli previsti: sopra 1200 m s.l.m. 10 - 30 cm, sopra 1600 m s.l.m. 30 - 50 cm
    - Limite delle nevicate: 1000 - 1600 m
    - Fase più intensa dell'evento: lun ore 12 - lun ore 18
    - Fattori aggravanti: venti forti o tempestosi
    0:Snow:3:MCH:182,149,169,156,121,185,136,165,129,178,157,172,155,179,147,154,148,171,176,170,137,130,153,128,122,146,163,164,113,158,177,183,138,168:
  • Valanghe: pericolo marcato, livello 3

    Validità: 25.10.2025, ore 17:00 - 26.10.2025, ore 18:00
    Neve fresca. Grado di pericolo "marcato" (3=) a tutte le esposizioni al di sopra dei 2400m.
    1:Avalanches:3:SLF:1246,1225,1312,4114,1245,1114,4213,4111,4112,1247,1243,4121,4215,1223,1227,1232,4211,1234,4113:
  • Valanghe: pericolo marcato, livello 3

    Validità: 25.10.2025, ore 17:00 - 26.10.2025, ore 18:00
    Lastroni da vento. Grado di pericolo "marcato" (3-) alle esposizioni da ovest a nord est sino a sud est al di sopra dei 2400m.
    2:Avalanches:3:SLF:2223,2211,2134,3113,2122,3222,5124,3224,2221,3112,2222,5121,3223,5211,3114,2212:
  • Valanghe: pericolo marcato, livello 3

    Validità: 25.10.2025, ore 17:00 - 26.10.2025, ore 18:00
    Lastroni da vento. Grado di pericolo "marcato" (3-) alle esposizioni da ovest a nord est sino a sud est al di sopra dei 2600m.
    3:Avalanches:3:SLF:4244,4242,4231,4222,4241,4214,4122,4221,4224,4123,4115,4243,4212,4124,4125,4116:
  • Piogge: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 28.10.2025, ore 00:00
    - Possibili conseguenze: Se il suolo è già fradicio, aumento del livello di ruscelli e torrenti.
    - Raccomandazioni di comportamento: Non sostare in prossimità di ruscelli o torrenti e dei fiumi né vicino a pendii ripidi.
    - Accumuli previsti: 20 - 50 mm
    - Limite delle nevicate: 1000 - 1800 m
    4:Rain:2:MCH:221,216:
  • Nevicate: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 28.10.2025, ore 00:00
    - Allerta valida sopra 1200 m s.l.m.
    - Possibili conseguenze: Le strade possono diventare sdrucciolevoli a causa della neve sul manto stradale.
    - Raccomandazioni di comportamento: Prima e durante un viaggio in automobile informarsi sulle condizioni stradali e la viabilità (ascoltare la radio, chiamare il 163) e attenersi alle informazioni dei servizi di manutenzione stradale invernale.
    - Nevicate previste: sopra 1200 m s.l.m. 10 - 30 cm
    - Limite delle nevicate: 1000 - 1600 m
    5:Snow:2:MCH:145,187,112,120,181,166,184,173,110,186,111,180,174:
  • Nevicate: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 28.10.2025, ore 00:00
    - Allerta valida sopra 1200 m s.l.m.
    - Possibili conseguenze: Le strade possono diventare sdrucciolevoli a causa della neve sul manto stradale.
    - Raccomandazioni di comportamento: Prima e durante un viaggio in automobile informarsi sulle condizioni stradali e la viabilità (ascoltare la radio, chiamare il 163) e attenersi alle informazioni dei servizi di manutenzione stradale invernale. Provvedere al necessario equipaggiamento invernale del veicolo (p. es. montare gli pneumatici invernali, portare con sé le catene da neve ecc.).
    - Nevicate previste: sopra 1200 m s.l.m. 10 - 30 cm, sopra 2000 m s.l.m. 20 - 40 cm
    - Limite delle nevicate: 1000 - 1700 m
    6:Snow:2:MCH:232,229,250,251,239,246,241,234,230,237,245,242,233,249,238,228,236,231,235:
  • Nevicate: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 28.10.2025, ore 00:00
    - Allerta valida sopra 1600 m s.l.m.
    - Possibili conseguenze: Le strade possono diventare sdrucciolevoli a causa della neve sul manto stradale.
    - Raccomandazioni di comportamento: Prima e durante un viaggio in automobile informarsi sulle condizioni stradali e la viabilità (ascoltare la radio, chiamare il 163) e attenersi alle informazioni dei servizi di manutenzione stradale invernale. Provvedere al necessario equipaggiamento invernale del veicolo (p. es. montare gli pneumatici invernali, portare con sé le catene da neve ecc.).
    - Nevicate previste: sopra 1600 m s.l.m. 5 - 15 cm, sopra 1800 m s.l.m. 20 - 25 cm
    - Limite delle nevicate: 1500 - 1900 m
    7:Snow:2:MCH:303,317,302:
  • Vento: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 27.10.2025, ore 22:00
    - Possibili conseguenze: Rottura di piccoli rami. Gli oggetti non adeguatamente fissati possono cadere.
    - Raccomandazioni di comportamento: Fissare gli oggetti mobili che si trovano all'aperto (p. es. vasi di fiori, mobili da giardino, biciclette) e, se possibile, spostarli in un luogo riparato prima dell'arrivo di forti venti. Nella circolazione stradale, essere preparati al vento laterale nei punti esposti (p. es. sui ponti), procedere lentamente e mantenere le distanze.
    - Raffiche massime in luoghi esposti: 60 - 90 km/h, sopra 1000 m 90 - 130 km/h
    - Direzione prevalente del vento: ovest
    8:Wind:2:MCH:153,123,142,122,157,131,155,116,148,139,102,101,164,156,119,144,129,145,105,120,110,149,169,158,121,150,176,177,175,160,107,133,127,147,103,163,162,168,146,115,132,167,138,134,114,178,172,118,113,151,171,159,125,140,154,126,124,117,111,143,112,128,170,141,130,136,108,109,137,165,152,161,135,104,106:
  • Vento: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 27.10.2025, ore 22:00
    - Possibili conseguenze: Rottura di piccoli rami.
    - Raccomandazioni di comportamento: Fissare gli oggetti mobili che si trovano all'aperto (p. es. vasi di fiori, mobili da giardino, biciclette) e, se possibile, spostarli in un luogo riparato prima dell'arrivo di forti venti.
    - Raffiche massime in luoghi esposti: in pianura 60 - 80 km/h, sopra 800 m 80 - 120 km/h
    - Direzione prevalente del vento: ovest a sudovest
    9:Wind:2:MCH:218,217,212,207,206,208,216,214,209,211,204,201,205,213,226,220,210,219,221,203,215,202:
  • Vento: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 27.10.2025, ore 06:00 - 27.10.2025, ore 22:00
    - Possibili conseguenze: Rottura di piccoli rami.
    - Raccomandazioni di comportamento: Fissare gli oggetti mobili che si trovano all'aperto (p. es. vasi di fiori, mobili da giardino, biciclette) e, se possibile, spostarli in un luogo riparato prima dell'arrivo di forti venti.
    - Raffiche massime in luoghi esposti: in pianura 60 - 80 km/h, sopra 1000 m 80 - 120 km/h
    - Direzione prevalente del vento: ovest a sudovest
    10:Wind:2:MCH:228,229:
  • Valanghe: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 25.10.2025, ore 17:00 - 26.10.2025, ore 18:00
    Lastroni da vento. Grado di pericolo "moderato" (2=) alle esposizioni da nord ovest a nord est sino a sud est al di sopra dei 2000m.
    11:Avalanches:2:SLF:1311,1222,1224,2111,5111,2121,2133,2124,1111,5113,1228,1241,1226,1242,1113,1112,1233,3311,1213,3111,5112,2132,1231,2123,1221,1121,1244:
  • Valanghe: pericolo moderato, livello 2

    Validità: 25.10.2025, ore 17:00 - 26.10.2025, ore 18:00
    Lastroni da vento. Grado di pericolo "moderato" (2-) alle esposizioni da ovest a nord est sino a sud est al di sopra dei 2600m.
    12:Avalanches:2:SLF:7231,7222,7111,5215,7123,7211,4223,5216,7122,7124,5122,4225,5221,4232,6111,5223,7112,7121,5123,7113,5234,7126,7125,6112,7115,5233,5222,5214,5231,5232,7114,7221,5212,2224:
  • Incendio di boschi: pericolo moderato, livello 2

    Valide dal: 24.10.2025
    Per ulteriori informazioni sulle misure da adottare nei Cantoni si rimanda al sito Internet dell'UFAM.
    13:Forestfire:2:ForestFire:1017,1007,1001,1003,1014,1008,1013,1004,1018,1005,1000,2100,2101,2102,1011,1010,1019:
  • Valanghe: pericolo nullo o debole, livello 1

    Validità: 25.10.2025, ore 17:00 - 26.10.2025, ore 18:00
    Lastroni da vento. Grado di pericolo "debole" (1) alle esposizioni da nord ovest a nord est sino a sud est al di sopra dei 2400m.
    14:Avalanches:1:SLF:6212,6115,6113,6211,6114:
  • Siccità: pericolo nullo o debole, livello 1

    Valide dal: 23.10.2025
    - Consequenze: Non sono note conseguenze (rilevanti).
    - Consigli di comportamento: Nessuna raccomandazione di comportamento.
    15:Drought:1:HydroRegion:37,46,32,33,65,34,35,36,38,40,41,42,39,43,45,47,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63,64,66,67,31,44,68:
  • Piena: nessun livello di pericolo

    Validità: 26.10.2025, ore 07:00 - 28.10.2025, ore 11:00
    Per quest’area non è possibile effettuare una valutazione del pericolo di piena per i corsi d’acqua di piccole e medie dimensioni. Non vi è alcun grado di pericolo.
    16:Flood:0:HydroRegion:53:

Bollettino sui pericoli naturali della Confederazione

Data di edizione: domenica 26 ottobre 2025, ore 11:00
Prossima informazione: martedì 28 ottobre 2025, ore 00:00

Abbondanti nevicate nelle Alpi 

Entro lunedì mattina tra l'Oberland bernese e i Grigioni settentrionali sono previste abbondanti nevicate.  
Processo livello Zone interessate da a
Nevicate 3 Alpi 27.10.25, ore 06 28.10.25, ore 00

Meteo - Situazione attuale  (Aggiornato il: 26.10.2025, ore 11:00)

Situazione generale

La Svizzera si trova al margine meridionale di una vasta zona depressionaria centrata sulla Scandinavia. Forti e umide correnti da ovest-nordovest convoglieranno lunedì un sistema frontale verso le Alpi, causando una marcata situazione di sbarramento da nord.

Retrospettiva

-

Meteo - Previsioni  (Aggiornato il: 26.10.2025, ore 11:00)

Evoluzione più probabile

A seguito dell'avvicinamento del fronte, già nella notte tra domenica e lunedì nelle regioni allertate si registreranno deboli nevicate. Nel corso della mattinata di lunedì le precipitazioni si intensificheranno progressivamente, raggiungendo le massime intensità nel pomeriggio. In serata le nevicate si attenueranno a partire da nordovest.

Lunedì mattina il limite delle nevicate sarà situato a circa 1000 metri di quota. Nel corso della giornata salirà temporaneamente a 1500 metri nelle Alpi orientali e a 1800 metri nelle Alpi bernesi. In serata, contemporaneamente all'attenuazione delle nevicate, questo scenderà nuovamente a 1200 metri.

Entro lunedì sera sono previsti da 10 a 30 cm di neve fresca sopra i 1200 metri e da 30 a 50 cm sopra i 1600 metri lungo la cresta principale delle Alpi, il che corrisponde a un'allerta di livello 3. Nelle regioni limitrofe (Prealpi, Grigioni centrali) sono previsti da 10 a 30 cm sopra i 1200 metri.

Nelle regioni del versante sudalpino adiacenti alla cresta alpina principale, così come in Bassa Engadina, sono previsti 5-15 cm di neve fresca sopra 1600 metri, sopra 1800 metri fino a 20-25 cm.

A causa dei venti forti o tempestosi, sulle creste e sulle cime sono previsti importanti accumuli di neve ventata.

Incertezza

Le incertezze riguardano principalmente il limite delle nevicate. Nelle valli riparate dal vento, anche durante la fase più intensa nel pomeriggio di lunedì, il limite delle nevicate potrebbe rimanere tra i 1000 e i 1200 metri a causa del raffreddamento dovuto alle precipitazioni, con accumuli locali fino a 40 cm anche ad altitudini comprese tra i 1200 e i 1600 metri.

Sia la quantità delle precipitazioni che la loro durata sono soggette solo a lievi incertezze.